Spettacoli

‘La Leggenda di Belle e la Bestia’ il musical al Teatro Palapartenope di Napoli

Condivid

Dopo il successo di pubblico ottenuto nella scorsa stagione teatrale, torna in scena lo spettacolo La Leggenda di Belle e la Bestia che farà tappa al Teatro Palapartenope di Napoli il 5 Febbraio 2023. Il musical sarà in tournée fino ad aprile in molte città italiane, tra cui Catania, Ancona, Bergamo e, per la seconda volta, a Milano.

Lo spettacolo è firmato da Luca Cattaneo, autore e regista; le musiche, tutte originali, sono state scritte da Enrico Galimberti – in scena nel ruolo della Bestia – e seguono il racconto della vicenda, alternando momenti narrativi in stile colonna sonora a momenti di “pura canzone”.

Un cast totalmente rinnovato per uno spettacolo originale, liberamente ispirato alla favola di Jeanne-Marie Leprince De Beaumont, prodotto dalla Compagnia dell’ORA, specializzata nel family entertainment, che dallo scorso anno è diventata una crescente realtà produttiva nel panorama del musical italiano.

Le vicende della dolcissima Belle tornano in una versione inedita perché anche nelle storie già conosciute si possono trovare diversi spunti narrativi e far provare nuove emozioni. Si passa dalla risata alla commozione con una storia piena di sorprese dove la realtà si mescola all’immaginazione creando quella magia che solo il teatro può fare.

Le coreografie di Silvia De Petri raccontano lo spettacolo e il suo magico mondo in modo vivace e diretto. Sono tutti numeri coreografici tecnicamente diversi ma complementari: alcuni più dolci e romantici, altri più dinamici e movimentati. È proprio questa alternanza a rendere il musical coinvolgente.

Lo spettacolo conta 6 diverse ambientazioni scenografiche, ideate da Fabrizio Cattaneo, con cambi di scena veloci arricchiti da oltre 70 cambi d’abito, realizzati dalla Sartoria Teatrale David Laura, che accompagnano lo spettatore nelle atmosfere della Francia dell’800.

Sul palco tanti performer: Belle (Diletta Belleri), Bestia (Enrico Galimberti), Miguèl (Manuel Diodato), Clotilde/Clarisse (Elisa Priano), Poltrèn (Federico Della Sala), Vittòn (Alessio Bendoni), Angélique (Rebecca Comite), Séverine (Maria Fanelli), Bernard (Alessandro Gaglio), Bruke (Christian Peroni), Moon (Michele Iuliano), Principe (Alessandro Ventre). Ensemble: Chiara Gardini, Christian Peroni, Ilenia De Rosa, Teresa Chieco, Alessandro Ventre, Maria Fanelli, Sarah Corti, Michele Iuliano, Carlotta Fregnan.

Le altre tappe:

12 febbraio Montecatini Terme Teatro Verdi
16 febbraio Catania Teatro Metropolitan
25 febbraio S. Benedetto del Tronto Palariviera
26 febbraio Ancona Teatro delle Muse
3 marzo Bergamo Teatro Creberg
12 marzo Prato Politeama Pratese
24 marzo Senigallia Teatro La Fenice
25 marzo Taranto Teatro Orfeo
26 marzo Brindisi Teatro Verdi
1 aprile Gorgonzola Sala Argentia
2 aprile Alessandria Teatro Alessandrino
29 aprile Milano Teatro Carcano


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2023 - 18:52

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni

Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 10:24

Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 09:28

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50