#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:21
14.1 C
Napoli
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...

La guerra in Campania della Vigilanza Privata per i cambi di appalto nella Sanità pubblica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Situazione drammatica per migliaia di lavoratori della vigilanza privata. “Ma le istituzioni nicchiano e le guardie giurate sperano in Godot”, dice Giuseppe Alviti Presidente nazionale Associazione guardie Particolari giurate.

PUBBLICITA

E poi spiega: “Abbiamo appreso attraverso un comunicato ufficiale di Cgil, Cisl e Uil che la società di vigilanza Rangers, sta organizzando il servizio presso A.O. Vanvitelli con il proprio personale che addirittura dovrebbe sopraggiungere da altre Regioni.

Questa procedura è assolutamente anomala e rischia di danneggiare pesantemente ed irrimediabilmente, da un punto di vista occupazionale e reddituale i diritti legittimamente maturati delle Guardie Particolari Giurate che prestano da tanti anni servizio presso A.O.Vanvitelli.

Quanto sopra in spregio ai contenuti ed allo spirito della Clausola Sociale prevista dai documenti di gara e delle norme di cui al vigente CCNL di Categoria (art. 24 e ss.), peraltro nominalmente applicato dai soggetti aziendali in indirizzo.

Allo stato, anche la committenza non ci ha comunicato alcuna determinazione in merito a quanto potrebbe o dovrebbe avvenire il 31 Gennaio a mezzanotte né tantomeno la società uscente ha aperto la procedura di passaggio di cantiere prevista.

Per questo richiamiamo tutti i soggetti interessati alla vertenza, ad un maggior senso di responsabilità verso una gestione ordinata del “cambio appalto” e nel rispetto integrale delle clausole dei documenti di gara e del CCNL”.

Per il Presidente nazionale Associazione guardie Particolari giurate Giuseppe Alviti “la situazione dei Cambi di appalto nella Sanità Pubblica Campana fa piangere ma farebbe anche venir dal ridere da come si stanno preparando gli scenari, cose mai viste nell’era Repubblicana.

Ovviamente-ribatte Alviti-quello che ci preoccupa è il futuro di migliaia di guardie giurate e fiduciari; poiché la stessa situazione si prospetta per l’Asl Na 1 come la 2 e la 3 e così via, veramente siamo al collasso tecnico e pratico della regolamentazione legislativa non vedendo l’interessamento delle istituzioni governative.

Guardare ed ascoltare senza parlare non fa per noi, non ci siamo mai estraniati a nessun tipo di lotta ed anche questa volta chiediamo chiarezza ,trasparenza ma soprattutto trasparenza per tutelare la dignità delle guardie giurate”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2023 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento