#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Juve, domani udienza in Figc: Procura chiederà riapertura del processo plusvalenze e sanzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La settimana di fuoco della Juventus, sul fronte societario, sportivo e processuale, ha il suo acme domani a Roma, dove si terrà l’udienza davanti alla Corte d’appello della Figc, sezioni unite, per l’esame della richiesta della procura federale di riaprire il processo sulle presunte plusvalenze fittizie.

Domani udienza in Figc: coinvolti Juventus e altre otto società

Il ricorso coinvolge altre otto società e in totale 52 dirigenti, ma nel mirino c’è in primis il club bianconero, che si trova ad affrontare il primo dei ‘giorni del giudizio’ che segnano il suo 2023 che culminerà nell’udienza preliminare del 27 marzo prossimo davanti al Gup di Torino per l’inchiesta ‘Prisma’ sui conti societari.

Secondo il procuratore, Giuseppe Chinè, le migliaia di pagine degli atti dell’inchiesta torinese – oltre a indurlo ad aprire un’altra indagine – dimostrerebbero che il club bianconero è il perno di un sistema volto a truccare i bilanci con un turbinio di trasferimenti di giocatori la cui valutazione sarebbe slegata dal loro reale valore sportivo.

Per questo ha avanzato la richiesta di revocazione della sentenza definitiva emessa lo scorso maggio dalla Corte d’appello federale, che domani sarà all’esame dello stesso giudice.

La Procura Figc chiederà riapertura caso plusvalenze e sanzioni

In primavera, il Tribunale federale aveva respinto la tesi dell’accusa – suffragata da un modello creato per definire ‘fittizie’ le operazioni di calciomercato finite sotto la lente, raffrontando anche i valori dei cartellini dei giocatori usando la piattaforma Transfermarkt – sostenendo in sostanza che i deferiti non potevano essere sanzionati in assenza una norma che disciplini i criteri per l’attribuzione del ‘valore’ dei calciatori.

La Corte d’appello respinse il ricorso della Procura, confermando i proscioglimenti. Ora si riparte, in base ai nuovi elementi. Nel ricorso per revocazione, la Procura non si è espressa sulle richieste di sanzioni, che saranno esplicitate nel caso la Corte accetti di riaprire il procedimento.

Se a primavera le richiesta riguardavano solo ammende per le società e inibizioni per i dirigenti, senza penalizzazioni di sorta, non è detto che questa linea sia confermata, ma si saprà solo domani.

Rispetto ad allora, non sono coinvolte il Napoli e il Chievo, nel frattempo sparito, mai citate negli atti della Procura, quindi in giudizio si presenteranno oltre alla Juve, la Sampdoria, il Genoa, la Pro Vercelli, il Parma, il Pisa, l’Empoli, il Novara, il Pescara e 52 dirigenti delle medesime società. Tutte sono pronte a confutare le nuove contestazioni.

Nella sua memoria difensiva, la Juventus ribadisce la correttezza del proprio operato e confida che il ricorso sia dichiarato inammissibile o respinto “data l’insussistenza di qualsiasi illecito disciplinare” e soprattutto “l’assenza di elementi nuovi sopravvenuti rilevanti per il giudizio rispetto alla decisione della Corte federale di appello e quindi la carenza dei presupposti dell’impugnazione”.

La Corte potrebbe chiudere il procedimento, che si terrà esclusivamente da remoto, già in giornata, oppure rinviare a lunedì in caso si dovesse prolungare la camera di consiglio, sia per la decisione sul ricorso per revocazione sia, in caso questo fosse accolto, per la decisione nel merito del nuovo procedimento.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2023 - 20:50



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento