Cronaca Caserta

Jabil, “no” dei sindacati al piano di ricollocamento

Condivid

È “irricevibile” il piano presentato da Jabil che, a detta dell’azienda, dovrebbe garantire un futuro lavorativo ai 190 dipendenti del sito di Marcianise che saranno licenziati dopo il 31 gennaio, quando scadranno gli ammortizzatori sociali concessi dal Governo.

Lo dicono i sindacalisti che hanno preso parte alla manifestazione tenuta dai lavoratori dello stabilimento casertano, nonostante la pioggia battente, davanti alla prefettura di Caserta, per chiedere ancora una volta che le “istituzioni, Ministeri del Lavoro e Sviluppo Economico in primis, si facciano carico realmente della vertenza”.

La convocazione al Mise è arrivata per il 24 gennaio, ma è stato bocciato il piano di reindustrializzazione mostrato ieri, con apposite slide, durante l’incontro tenuto dai sindacati con l’azienda e la Regione Campania, che prevede che i dipendenti, una volta licenziati da Jabil, dovrebbero poi essere riassunti – a spese della stessa Jabil come avvenuto in passato con il ricollocamento in altre aziende come Softlab e Orefice – in una nuova società creata dalla Tme di Portico di Caserta e da Invitalia (società del Ministero dell’Economia).

“Un progetto che per ora non ha neanche uno stabilimento, e che i lavoratori Jabil hanno bocciato per evitare di ritrovarsi nella situazione dei tanti colleghi ricollocati in Softlab e Orefice, due casi di reindustrializzazioni fallite” dice Sonia Oliviero, segretaria generale di Cgil Caserta.

Per il segretario generale di Cisl Caserta Giovanni Letizia, “Regione e Governo, devono monitorare costantemente che siano effettivamente mantenuti gli impegni sulla reindustrializzazione presi dalle aziende che ricollocano i lavoratori ex Jabil. Ciò non sta avvenendo, e se ciò non avviene la tensione sociale è destinata ad esplodere”.

Pietro Pettrone, coordinatore di Uil Caserta, teme che “queste vertenze, come avvenuto ieri per Softlab, siano un rischio anche per la sicurezza pubblica, vista l’esasperazione dei lavoratori”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2023 - 14:03

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e ponti primaverili

Napoli - La città partenopea si prepara ad accogliere un'ondata di turisti senza precedenti. Secondo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 07:14

Escort e prostitute nel codice Ateco 2025: il fisco apre al sesso legale, ma è polemica

Roma – Anche il mondo del sesso a pagamento entra ufficialmente nella galassia delle attività… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 06:46

Napoli, festa a Ponticelli: nonna Antonietta compie 100 anni

Un secolo di vita celebrato con affetto e riconoscimenti istituzionali per Antonietta Barbato, storica residente… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 06:30

Oroscopo di oggi 11 aprile 2025 segno per segno

Oggi, con la Luna in Bilancia che forma un armonioso trigono con Venere in Gemelli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 06:08

Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”

Napoli - Domani, venerdì 11 aprile, alle ore 18:00, la "Casa della Cultura e dei Giovani"… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 22:04

Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey

Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 21:51