#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Jabil, il vescovo di Caserta scrive in Usa: “No ai licenziamenti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo aver scritto ai ministri del Lavoro e delle Imprese e del Made in Italy e ai parlamentari casertani, il vescovo di Caserta Pietro Lagnese torna sulla vicenda Jabil a pochi giorni dalla scadenza della cassa integrazione – martedรฌ 31 gennaio – e dell’avvio dei licenziamenti decisi dalla multinazionale Usa per 190 dipendenti del sito di Marcianise (Caserta).

Il vescovo Lagnese scrive ai vertici della Jabil in USA

Ma per scongiurare i licenziamenti ormai imminenti, monsignor Lagnese si rivolge direttamente ai vertici della Jabil, ovvero all’amministratore delegato John Mahaz e al presidente Mark Mondello.

Chiesta “la sospensione dei licenziamenti e che si proceda, come suggerito dal Governo italiano, a richiedere un ulteriore periodo di cassa integrazione per valutare con attenzione soluzioni alternative ai licenziamenti”. Lagnese prova anche ad “umanizzare” la vicenda, e a toccare “corde profonde” dei dirigenti Usa, sottolineando anche quelle che sono le caratteristiche del Casertano.

“Dietro questo numero – 190 – ci sono i volti e le storie di persone che soffrono – scrive il Vescovo – e, insieme alle loro famiglie, sono in pena e vivono momenti di agitazione. Si tratta di una situazione davvero difficile, anzi drammatica”.

“In Italia cresce la povertร  e, in particolare, sul territorio della provincia di Caserta dove insiste lo stabilimento di Marcianise; qui la ‘forbice’ delle disuguaglianze si sta sempre piรน divaricando, non solo per i redditi, ma soprattutto per la mancanza di lavoro”.

“Come Chiesa tocchiamo con mano quotidianamente questo dramma sociale e vediamo aumentare, sotto i nostri occhi, sempre di piรน il numero dei poveri che bussano alla nostra Caritas. La soluzione non puรฒ essere perรฒ l’assistenza”.

“All’emergenza che vivono tante famiglie non si puรฒ che rispondere con il lavoro: un lavoro stabile, equo, onesto e sicuro. La loro dignitร , ha detto Papa Francesco, chiede un lavoro, e quindi un progetto in cui ciascuno sia valorizzato per quello che puรฒ offrire agli altri. Il lavoro รจ davvero unzione di dignitร !”.

“Sospendete i licenziamenti”

Lagnese evidenzia come il caso di Jabil e quello di altre aziende casertane sia “emblematico di come il Meridione d’Italia e, in special modo, la provincia di Caserta – un tempo considerata tra le piรน floride imprenditorialmente – siano stati sistematicamente deindustrializzati”.

“Questa nostra terra casertana grazie soprattutto alla testimonianza profetica – a volte vissuta fino al martirio – di tanti laici e sacerdoti in favore della giustizia e della pace sta provando a combattere una battaglia contro le organizzazioni illegali e malavitose che, come sappiamo – รจ successo tante volte e purtroppo succede ancora – soffocano la libertร  e la dignitร  delle persone, avvelenano l’economia, schiavizzano i poveri e impediscono che si sviluppi il bene comune”.

Il Vescovo fa riferimento poi alla lettera scritta da Mahaz ad inizio gennaio come risposta ad una precedente missiva dei dipendenti Jabil, che gli chiedevano perchรฉ la Jabil, multinazionale con 250mila dipendenti nel Mondo, non potesse portare piรน lavoro a Marcianise evitando i licenziamenti.

Mahaz parlรฒ allora di “decisione difficile da prendere, ma necessaria a salvaguardare il sito di Marcianise assicurandone la sostenibilitร  economica e lavorativa per i 250 dipendenti rimanenti”.

“Ho letto la sua lettera di qualche settimana fa – scrive Lagnese – in risposta ai rappresentanti RSU. Apprezzo lo sforzo fatto dall’azienda per minimizzare l’impatto della crisi rinviando i licenziamenti in occasione dell’emergenza covid, promuovendo e finanziando programmi di reimpiego del personale in esubero”.

“Nonostante ciรฒ, siamo perรฒ oggi arrivati al piรน triste epilogo della vicenda che si potesse auspicare: 190 lavoratori fra poche ore saranno licenziati”.

“In proposito intendo richiamare il magistero di Papa Francesco, il quale non si stanca di ripetere che non possiamo condannarci a modelli economici che concentrino il loro interesse esclusivamente sui profitti come unitร  di misura ignorando il costo umano, sociale e ambientale che questo comporta”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2023 - 17:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento