#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Jabil, blocco stradale dei dipendenti: “no ai licenziamenti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna con il nuovo anno la protesta dei lavoratori dello stabilimento Jabil di Marcianise (CASERTA), impegnati in una vertenza con l’azienda, che il 23 settembre scorso ha annunciato 190 licenziamenti.

PUBBLICITA

I dipendenti hanno bloccato per alcuni minuti la rotonda stradale che sorge a poche centinaia di metri dallo stabilimento, per dire “no” ai licenziamenti e nel tentativo di alzare l’attenzione in vista della scadenza del 31 gennaio, quando terminerร  la cassa integrazione e l’azienda Usa, in mancanza di soluzioni alternative, potrร  iniziare a inviare le lettere di licenziamento ai 190 lavoratori.

Le soluzioni alternative potrebbero essere rappresentate dai ricollocamenti dei lavoratori Jabil in altre realtร  produttive, come giร  avvenuto negli ultimi anni, anche se poi le reindustrializzazioni, nonostante la Jabil abbia pagato decine di migliaia di euro per ogni dipendente ricollocato, non sono mai decollate. “Il tempo sta scadendo – dice Mauro Musella, dipendente nonchรจ delegato della Uilm – attendiamo che il Ministero dello Sviluppo Economico ci convochi rapidamente per offrire reali soluzioni ai licenziamenti”.

“Ci vogliono clausole di salvaguardia per garantire la fattibilitร  dei progetti di reindustrializzazione – dice Francesco Percuoco, segretario della Fiom-Cgil di CASERTA – perchรจ non รจ possibile che la Jabil dia decine di migliaia di euro per scaricare i lavoratori senza che questi abbiano una credibile e concreta opportunitร  di lavoro”. Per i 190 che la Jabil vuole licenziare c’รจ invece l’ipotesi, ancora tutta da concretizzare, del passaggio in una newco formata dall’azienda Tme di Portico di CASERTA, creata da un ex Jabil, e Invitalia (societร  del Ministero dell’Economia),

Ieri, nel corso di un incontro online con la Regione, si รจ parlato della newco, che sembrerebbe perรฒ disposta a riassumere 140 lavoratori da Jabil, non tutti i 190. Dal giugno 2019 sono fuoriusciti da Jabil circa 250 addetti, quasi tutti ricollocati in societร  come Softlab e Orefice, ma con “scarsa fortuna” fanno notare i sindacati. Gli ex Jabil passati in Softlab (circa 230) lavorano a singhiozzo, una buona parte continua a fare la cassa integrazione, e spesso lamentano ritardi negli stipendi. “Attendiamo due mensilitร  e la tredicesima” dice un ex Jabil da qualche anno in Softlab. I 23 ex Jabil riassunti invece nell’azienda sarda Orefice sono stati addirittura licenziati dopo aver rifiutato il trasferimento in Sardegna, e sono oggi senza lavoro.

Due esperienze che hanno accresciuto la “diffidenza” dei lavoratori della Jabil verso nuove ipotesi di ricollocazioni in altre aziende; anche per questo i sindacalisti, di fronte all’ipotesi del ricollocamento nella newco formata da Tme e Invitalia, chiedono con forza garanzie sul reale impegno lavorativo degli addetti riassunti. A prescindere comunque dalle “paure” dei dipendenti, resta il dato che finora la procedura normativa di confronto tra le parti sociali e istituzionali avviata dopo l’annuncio dei 190 licenziamenti, non ha prodotto risultati concreti, con lo “spettro” dei licenziamenti che si avvicina.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2023 - 15:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento