Calcio

Intercettazioni Juve, Cherubini: “Cercano l’intento”. Il dirigente Bertola: “Non c’è…”

Condivid

“No no, non c’è nessun intento…” e ancora: “Doloso no. Se loro quello stanno cercando non troveranno nulla, non troveranno nulla”. A dirlo è Stefano Bertola, all’epoca dirigente preposto alle scritture contabili della Juventus.

Intercettazione Juve, conversazione Bertola-Cherubini

E’ quanto emerge da un’intercettazione a proposito delle presunte plusvalenze, che si colloca nel contesto dell’ispezione Consob, riferita a una conversazione del 15 luglio 2021.

A evidenziarla è la memoria difensiva della Juve, presentata per il ricorso alla Corte Figc di venerdì scorso. La risposta è a Federico Cherubini, allora manager responsabile dell’area di mercato della Juventus, in una conversazione che inizia così da parte di Cherubini.

Bertola, dirigente Juve: “Non c’è nessun intento…”

“Ma secondo me, ecco dallo spirito sembra che quello che loro (ispettori di Consob, nda) cerchino è capire dove ci…come se ci sia stata una palese sopravvalutazione, come se tra le nostre carte ci fosse non so… guarda, Pjanic vale 20 ma lo vendiamo 50, come se ci fosse la consapevolezza di quell… io credo che questo… ogni volta che c’è stata l’attribuzione di un valore, ripeto può essere stata anche fatta in maniera più o meno corretta, non è che era così…”.

La prima risposta di Bertola è: “No no, non c’è nessun intento…”. Interrotto da Cherubini che dice: “Arrivo Roby”, per vedere poi Bertola proseguire con il resto della frase riportata inizialmente.

Ed è a questo proposito che la memoria difensiva parla di “improprio “travaso” dei risultati delle intercettazioni telefoniche e ambientali, laddove se ne voglia scandagliare il parzialissimo contenuto”.

“Non si può non evidenziare, anche solo a titolo esemplificativo – prosegue la memoria – che la Procura federale non riporta nel proprio atto il contenuto di una rilevantissima intercettazione intercorsa tra Cherubini e Bertola in data 15 luglio 2021, di cui la Gdf nella propria annotazione non riporta la parte finale assai significativa in termini di insussistenza dell’illecito (penale e, per quanto qui rileva, sportivo)”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2023 - 20:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52