Italia

L’influenza Australiana dilaga: ecco a cosa bisogna stare attenti

In Italia, così come nel resto del mondo, è arrivata l’influenza Australiana. Secondo gli esperti, quest’anno ha iniziato a circolare un po’ prima rispetto al passato e, molto probabilmente, il motivo è da ricollegare all’abbandono delle restrizioni legate al Covid-19.

I virologi avvertono che il picco massimo si registrerà a Capodanno e nei primi giorni del 2023, e consigliano come evitare il contagio.

Come ogni anno, l’influenza è arrivata a preoccupare l’intera popolazione mondiale. Rispetto alle stagioni passate, però, si è presentata con un po’ di anticipo. Secondo i virologi, Fabrizio Pregliasco in primis, il picco massimo si registrerà a Capodanno, con 10mila casi, ma anche in seguito.

Intervistato dal programma radiofonico Un giorno da pecora, ha dichiarato: “L’Australiana, che è già arrivata, renderà la stagione molto tosta. Farà dei morti, come sempre, e il range delle persone che vengono a mancare per l’influenza vanno dai 5mila ai 20mila“.

L’influenza che interessa la stagione invernale 2022/2023 porta ad avere febbre molto alta, che può durare anche per diversi giorni. E’ per questo, a detta dei medici, che molte persone si allarmano e affollano studi medici e ospedali.

Considerando che il Covid-19 non è sparito, i dottori sono d’accordo nelle linee di comportamento da seguire: è bene restare a casa e non correre al pronto soccorso. E’ consigliato non assumere farmaci se non dietro consiglio medico e monitorare la situazione.

Influenza Australiana: come evitare il contagio

Per evitare il contagio, invece, è preferibile tornare ad indossare la mascherina protettiva, soprattutto nei luoghi affollati e sui mezzi di trasporto pubblici. Inoltre, specialmente le persone fragili, dovrebbero fare il vaccino antinfluenzale.

“Dobbiamo anche capire che nel ‘calderone influenza’ finiscono anche altri virus parainfluenzali, quelli sinciziali e anche Coronavirus umani come l’Oc43 che da cent’anni è tra noi e ci porta il raffreddore.

A questo punto il consiglio è che, se aumentano i casi, forse terrei la mascherina sui mezzi pubblici e nei luoghi affollati, soprattutto per gli anziani e i fragili. Senza reintrodurre l’obbligo come stanno pensando in Francia, ma raccomandandola“, ha dichiarato Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed epidemiologia molecolare della Facoltà di Medicina e chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2023 - 14:08

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Recent Posts

Oroscopo di oggi 31 marzo 2025 segno per segno

Oroscopo del 31 marzo 2025 segno per Segno e con le previsioni degli astri su…

44 minuti ago

Blitz antidroga tra Ercolano, zona Vesuviana e Costiera Sorrentina: 13 arresti

Ercolano – Maxi-operazione antidroga dei carabinieri all'alba tra l'area vesuviana e la costiera sorrentina. Un’organizzazione…

53 minuti ago

Castel Volturno, sgominata banda di ladri rom specializzati in furti nelle ville di lusso: 11 arresti

Castel Volturno - Una vasta operazione di polizia è in corso dalle prime ore di…

1 ora ago

Napoli-Milan, Conceição: “Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto”

Una sconfitta difficile da digerire per il Milan, battuto dal Napoli nel posticipo della 30ª…

9 ore ago

Napoli-Milan, Conte: “Stiamo facendo un miracolo, obiettivo iniziale era l’Europa. Ora però dobbiamo credere allo scudetto”

Il Napoli batte il Milan e si rilancia nella corsa scudetto, restando in scia all’Inter…

9 ore ago

Napoli-Milan, Meret: “Parare il rigore è stato decisivo. Crediamo nello scudetto”

Un intervento che vale più di un gol: Alex Meret è stato uno dei protagonisti…

9 ore ago