#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:05
19.4 C
Napoli
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0

L’influenza Australiana dilaga: ecco a cosa bisogna stare attenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Italia, così come nel resto del mondo, è arrivata l’influenza Australiana. Secondo gli esperti, quest’anno ha iniziato a circolare un po’ prima rispetto al passato e, molto probabilmente, il motivo è da ricollegare all’abbandono delle restrizioni legate al Covid-19.

I virologi avvertono che il picco massimo si registrerà a Capodanno e nei primi giorni del 2023, e consigliano come evitare il contagio.

Come ogni anno, l’influenza è arrivata a preoccupare l’intera popolazione mondiale. Rispetto alle stagioni passate, però, si è presentata con un po’ di anticipo. Secondo i virologi, Fabrizio Pregliasco in primis, il picco massimo si registrerà a Capodanno, con 10mila casi, ma anche in seguito.

Intervistato dal programma radiofonico Un giorno da pecora, ha dichiarato: “L’Australiana, che è già arrivata, renderà la stagione molto tosta. Farà dei morti, come sempre, e il range delle persone che vengono a mancare per l’influenza vanno dai 5mila ai 20mila“.

L’influenza che interessa la stagione invernale 2022/2023 porta ad avere febbre molto alta, che può durare anche per diversi giorni. E’ per questo, a detta dei medici, che molte persone si allarmano e affollano studi medici e ospedali.

Considerando che il Covid-19 non è sparito, i dottori sono d’accordo nelle linee di comportamento da seguire: è bene restare a casa e non correre al pronto soccorso. E’ consigliato non assumere farmaci se non dietro consiglio medico e monitorare la situazione.

Influenza Australiana: come evitare il contagio

Per evitare il contagio, invece, è preferibile tornare ad indossare la mascherina protettiva, soprattutto nei luoghi affollati e sui mezzi di trasporto pubblici. Inoltre, specialmente le persone fragili, dovrebbero fare il vaccino antinfluenzale.

“Dobbiamo anche capire che nel ‘calderone influenza’ finiscono anche altri virus parainfluenzali, quelli sinciziali e anche Coronavirus umani come l’Oc43 che da cent’anni è tra noi e ci porta il raffreddore.

A questo punto il consiglio è che, se aumentano i casi, forse terrei la mascherina sui mezzi pubblici e nei luoghi affollati, soprattutto per gli anziani e i fragili. Senza reintrodurre l’obbligo come stanno pensando in Francia, ma raccomandandola“, ha dichiarato Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed epidemiologia molecolare della Facoltà di Medicina e chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2023 - 14:08


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento