“La Galleria Principe di Napoli versa in una condizione surreale. La struttura è per la sua interezza di proprietà del Comune che dopo milioni di euro spesi l’ha abbandonata al degrado. Dal lucernario danneggiato e mancante di lastre piove all’interno.
La pavimentazione, in diversi punti, è allagata e si formano vistose pozzanghere. In prossimità del tetto, grazie alle infiltrazioni d’acqua, crescono rigogliosi cespugli di vegetazione selvatica e i locali sono quasi tutti chiusi e abbandonati.
Addirittura si sta formando un giardino verticale spontaneo sul monumento. Si potrebbe gestire in modo diverso ma non si vuole. Chiediamo che si faccia qualcosa al più presto perché il degrado è inarrestabile”, lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi – Sinistra che si è recato in Galleria per un sopralluogo.
Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto
A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto
Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto
Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto
Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto
Un bilancio drammatico: 106 vittime in soli tre mesi, oltre la metà anziani. Leggi tutto