Arte e Musei

In mostra al MANN il mondo di Axel Munthe, svedese di Capri

Condivid

In mostra al MANN il mondo di Axel Munthe, svedese di Capri. Honesta Voluptas, 140 foto da archivi tra natura e archeologia.

Il mondo privato di Axel Munthe al MANN: il celebre medico-scrittore e naturalista appassionato di archeologia, tra le maggiori personalità svedesi dell’800 e ‘900, è raccontato con testimonianze inedite nella mostra “Honesta Voluptas – Il Giardino di Axel Munthe, riportato alla luce da Jordi Mestre”, dal 19 gennaio al 19 marzo nelle sale della Farnesina del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

L’esposizione, curata dalla nipote Katriona Munthe e da Michele Iodice, ripercorre la biografia di Munthe (1857-1949) che elesse Capri come sua residenza costruendo Villa San Michele, ancora oggi uno dei luoghi più visitati dell’isola azzurra. Ed è stata proprio la nipote Katriona a voler aprire i suoi archivi di famiglia selezionando 140 fotografie degli inizi del XX secolo, restaurate dal maestro catalano Jordi Mestre, uno dei massimi esperti del settore. Nell’allestimento anche piante da giardino e due sagome di Munthe e Amedeo Maiuri, il grande archeologo che lo introdusse al fascino delle città sepolte vesuviane e al quale commissionò lo scavo di Villa Damecuta a Capri.

“Con piacere ospitiamo le memorie del celebre medico svedese che tanto amò l’archeologia, la città di Napoli e cultura mediterranea. Già da qualche anno con il sito di Villa San Michele ad Anacapri, ricco di antiche vestigia e importanti rimandi alle collezioni del MANN, è attiva una convenzione per la realizzazione di attività culturali e di promozione” sottolinea il Direttore del Museo, Paolo Giulierini. In allestimento, accanto anche ad oggetti personali, vi sono immagini della futura Regina Victoria von Baden di cui Munthe, autore del best seller mondiale “La storia di San Michele” (1929), fu medico personale e compagno di viaggio. Entrambi appassionati delle collezioni di antichità egizie, al punto che Axel fu inviato dalla famiglia reale svedese, in incognito, ad assistere all’apertura della tomba di Tutankhamon.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2023 - 18:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne

Napoli – Un intervento tempestivo dei carabinieri ha evitato una tragedia nella notte nel quartiere… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 08:52

Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato

Maldive - La tanto desiderata parentesi di relax tropicale per Bobo Vieri si è bruscamente… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 07:51

Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni argentini

Napoli - Un campo da calcio rinato nel cuore del Rione Sanità, dove la cronaca… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 07:24

Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno

Ecco l' Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno con particolare attenzione ad… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 06:53

Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si suicida

Torre Annunziata - Una spirale di furia domestica si è consumata nella giornata odierna a… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:18

SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 24,2 milioni

Nell’estrazione del concorso SuperEnalotto-SuperStar numero 65, tenutasi oggi giovedì 24 aprile 2025, non sono stati… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 22:06