Cultura

Il ‘Green Game’ festeggia 10 anni nelle scuole

Condivid

Il ‘Green Game’ festeggia 10 anni nelle scuole.

PER LA PROVINCIA DI NAPOLI IN GARA GLI STUDENTI DEL I.S.S. “MANLIO-ROSSI-DORIA” DI MARIGLIANO, DEL LICEO “EMILIO SEGRE” DI MUGNANO, DEL LICEO SCIENTIFICO “R. CACCIOPPOLI” DI NAPOLI, DELL’I.T.I. “EUGENIO BARSANTI” DI POMIGLIANO D’ARCO, DELL’I.T.S. “GIUSEPPE MOSCATI” DI S. ANTIMO E DEL LICEO “KANT” DI MELITO DI NAPOLI!

Il “Green Game” festeggia 10 anni nelle scuole! 10 anni di quiz, di incontri, di crescita, di divertimento, di successi e soprattutto di formazione. Un progetto didattico nato con l’obiettivo di affiancare i ragazzi e i loro docenti nell’educazione ambientale, per sensibilizzare e coinvolgere i “futuri cittadini” sulle buone norme di raccolta differenziata.

Green Game è il format ideato dai Consorzi Nazionali per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA. Quest’anno si aggiunge anche il Consorzio Nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, BIOREPACK.

“Dieci anni di Green Game rappresentano per noi Consorzi un gran successo – hanno dichiarato i Consorzi Nazionali in una nota congiunta – Nelle tante edizioni svolte, sia locali che nazionali, abbiamo incontrato migliaia di studenti e insegnanti e visto con i nostri occhi quanto i temi della sostenibilità e del riciclo dei materiali siano sentiti e sempre più radicati, anche nei programmi scolastici. Essere stati pionieri in tal senso ci rende orgogliosi del lavoro fatto. I Consorzi Nazionali per il Riciclo degli imballaggi in alluminio, acciaio, carta e cartone, plastica, bio plastica e vetro, sono al fianco delle amministrazioni locali non soltanto per garantire l’avvio a riciclo dei rifiuti raccolti tramite raccolta differenziata, ma anche per promuovere e divulgare i principi cardine dell’economia circolare”.

Per la 10^ edizione è prevista la partecipazione di oltre 160 Scuole e saranno avviate due versione del progetto: “Green Game Digital” per gli Istituti Secondari di II grado d’Italia e “Green Game in presenza” riservato alle Scuole di Basilicata e Molise. Gli studenti finalisti di entrambe le modalità confluiranno nella Finalissima Nazionale prevista a Roma a marzo 2023 dove le classi provenienti da tutta Italia si “sfideranno” per decretare la scuola CAMPIONE NAZIONALE GREEN GAME 2022-2023.

E’ molto importante parlare di tutela, sostenibilità ambientale ed economia circolare e farlo in modo alternativo e divertente è sicuramente un mix vincente. Fare la raccolta differenziata e recuperare le nostre “risorse” dai rifiuti significa risparmiare e proteggere l’ambiente riciclando e trasformando materiali che usiamo tutti i giorni. Proprio per questo motivo il “Manlio-Rossi-Doria” di Marigliano, il Liceo “Segre” di Mugnano, il Liceo “Caccioppoli” di Napoli, il “Barsanti” di Pomigliano D’Arco, l’I.T. “Moscati” di S. Antimo e il Liceo “Kant” di Melito di Napoli hanno scelto di partecipare al GREEN GAME, il CAMPIONATO NAZIONALE SUL RICICLO, rappresentando la provincia di Napoli nella competizione nazionale. Ottimi risultati per la prima selezione: in finale per il “Manlio-Rossi-Doria” la classe 1’A AFM, per il Liceo “Segre” la classe 1’EM, per il il Liceo “Caccioppoli” la classe 1’I, per il “Barsanti” le classi 2’E e 2’D, per l’I.T. “Moscati” le classi 2’CI e 2’AI mentre per il Liceo “Kant” hanno ottenuto il pass per la Finale Nazionale di Roma, le classi 1’BL e 2’C.

Il metodo del Green Game è estremamente innovativo e vincente con gli studenti: tecnologie interattive e sana competizione sono gli ingredienti che in questi anni lo hanno reso un format di successo. Gli esperti formatori di Peaktime, agenzia produttrice del format, introducono ai ragazzi i temi principali del progetto, attraverso una lezione dinamica, che utilizza il linguaggio dei giovani. Al termine, le classi misureranno le proprie conoscenze rispondendo ai quesiti che verteranno sugli argomenti toccati dal relatore. Lavoro in team, attenzione prestata durante la lezione e tempo di risposta faranno la differenza!

Green Game per il valore didattico, etico e formativo è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, da Regione Basilicata e da Regione Molise
Tutte le informazioni e per le iscrizioni www.greengame.it e sulle pagine ufficiali di Facebook e Instagram.
L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2023 - 16:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49