#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Il Duomo di Napoli diventa ‘oratorio’ per bimbi del centro storico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Duomo di Napoli diventa ‘oratorio’ per bimbi del centro storico. Laboratori didattici per 5 sabati tra arte, danza e ceramica.

PUBBLICITA

Il Duomo di Napoli si ‘trasforma’ in un oratorio temporaneo per i bimbi del centro antico di Napoli, tra Forcella e la Sanità.

Domani, alle 17, in occasione dell’Epifania, verrà presentato il progetto “Laboratorio”, incluso nel programma di “Cattedrale in Natale”.

Il progetto prevede una serie di attività ludico-creative, che si terranno proprio negli spazi della Chiesa Cattedrale durante il periodo di Quaresima per i 5 sabati che precederanno la Pasqua e sarà articolato su laboratori didattici, ponendosi così come strumento innovativo per proporre, attraverso l’arte, una nuova visione di condivisione, di cooperazione ed educazione ai sentimenti.

L’idea è quella di strutturare un oratorio temporaneo sperimentale e, successivamente, permanente, che vedrà i bambini del centro antico di Napoli, tra Forcella, la Sanità e le varie comunità parrocchiali della Diocesi, vivere il Duomo come una grande casa accogliente, si legge in una nota della diocesi.

“Un luogo, un laboratorio, appunto, che promuova il benessere e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, oltre a contrastare anche il disagio sociale e la povertà educativa”, si spiega.

Illustrerà il progetto don Vittorio Sommella, parroco della Chiesa Cattedrale di Napoli, alla presenza dell’assessora all’Istruzione e alla famiglia del Comune di Napoli Maura Striano, della Presidente della IV Municipalità Maria Caniglia e di Guglielmo Muoio, consulente artistico del Duomo. Il progetto è ideato dall’artista Mauro Maurizio Palumbo, in collaborazione con Francesca Marone, OGEP3 Università degli Studi di Napoli Federico II, Osservatorio sulla Governance per l’Educazione al Patrimonio culturale. I laboratori, che avranno inizio il 25 febbraio e proseguiranno ogni sabato fino al 1° aprile, saranno articolati su vari linguaggi dell’arte: dalla pittura al canto, dal teatro alla danza, dalla fotografia alla ceramica.

Un laboratorio un oratorio contemporaneo, che diventa cantiere di spiritualità innovativa basata sulle arti e sui mestieri, per riscoprire il potenziale pedagogico come strumento sociale per il bene comune.

Venerdì verranno inoltre consegnati i doni, raccolti durante l’Avvento di Fraternità, a don Ciro Nazzaro, Parroco di S. Michele Arcangelo del rione Salicelle di Afragola, a compimento dell’opera segno del progetto “Cattedrale in Natale” e del XXXI Sinodo diocesano.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2023 - 13:12

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento