Italia

Giornalismo, formazione UE: candidature al corso ‘Dire’ entro il 16 febbraio

Condivid

Roma – C’è tempo fino a giovedì 16 febbraio per candidarsi al corso di formazione del Parlamento europeo a Roma per giovani giornalisti, content creator e operatori dell’informazione.

L’appuntamento, una tre giorni gratuita, in programma giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 marzo, si terrà nella redazione dell’agenzia di stampa Dire. A guidare il confronto, negli spazi di corso d’Italia 38/A, con lezioni, dialoghi, laboratori e prove pratiche, saranno docenti ed esperti di diritto, politica e comunicazione dell’Ue.

I temi, al centro di giornate di corso di otto ore ciascuna, vanno dalle strutture istituzionali ai valori democratici, dal ruolo del Parlamento Ue al lavoro delle redazioni sull’attualità comunitaria, dai rischi di manipolazione delle notizie alle sfide del fact-checking, decisive oggi e nel prossimo futuro, con le elezioni europee del 2024 alle porte.

Venti i partecipanti massimi previsti per il corso. Fino al 16 febbraio giornalisti, comunicatori e content creator potranno candidarsi per una selezione presentando domanda attraverso un form online in calce a pagine web dedicate, insieme con cv e lettera di motivazioni. Per le richieste di informazioni potrà essere utilizzato anche l’indirizzo email formazionegiornalistiue@agenziadire.com

A conclusione della tre giorni nella redazione della Dire ci saranno prove e valutazioni propedeutiche a un secondo modulo di insegnamento a Bruxelles, con incontri e momenti formativi presso le sedi del Parlamento europeo.

Il corso è parte del ‘Programma di formazione del Parlamento europeo per giovani giornalisti’, un’iniziativa che si tiene in diversi Paesi dell’Ue. In Italia a realizzarlo è la Dire, insieme con il service di produzione audiovisiva con sede a Bruxelles Total EU e con la società di training e certificazione Accademia informatica.

In occasione del corso, che precederà di alcuni giorni la selezione per il modulo a Bruxelles, saranno invitati a dialogare con i cronisti vari rappresentanti della politica e delle istituzioni europee, da responsabili dell’Ufficio di rappresentanza del Parlamento Ue in Italia fino a esponenti politici di primo piano dell’Assemblea.

Il ‘Programma di formazione’ è un’iniziativa del Parlamento europeo implementata dall’agenzia di stampa Dire sulla base di un contratto con l’Ue. Le opinioni espresse nel suo espletamento sono esclusivamente quelle del contraente e non rappresentano la posizione ufficiale del soggetto appaltante.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2023 - 19:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami al Caffè Napoli

Mercoledì 16 aprile alle ore 18.00, presso La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:30

Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del blitz

Napoli - È di 18 indagati e 11 arresti il bilancio dell’operazione condotta all’alba di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:19

Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora un tour per portare Pompei sul territorio

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:00

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 17:00

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30