E’ la Lombardia, con 14 locali premiati con i Tre Coni, a guidare la classifica delle gelaterie d’ Italia dell’edizione 2023 di “Gelaterie d’Italia” del Gambero Rosso.
Nella lista regionale delle migliori seguono Piemonte e l’Emilia Romagna con 9; il Lazio con 7; il Veneto con 6; la Toscana con 4; Liguria, Campania, Basilicata, Sicilia e Sardegna con 2; Friuli-Venezia Giulia, Marche, Abruzzo, Puglia.
La guida, giunta alla settima edizione e presentata oggi al Salone Internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè (Sigep) segnala 493 esercizi con 83 nuovi ingressi.
I Tre Coni, massimo riconoscimento del volume enogastronomico, passano a 64. Assegnato il premio speciale come gelaterie emergente ad Alessandro Cesari (Sablè Gelato- Bologna), quello per il miglio gelato al cioccolato a Stefano Ferrara (Gelato Lab-Roma), mentre quello per la valorizzazione delle produzioni locali è andato a Tonka (Latina).
Il premio per l’innovazione se lo aggiudicano in tre: Casa Marchetti (Torino), Jurri (Legnago- Verona) e Paolo Brunelli Combo (Senigallia- Ancona). : Magritte – Gelati al Cubo a Fidenza (Parma), Sir Oliver a Novate Milanese (Milano); Paolo Brunelli Combo a Senigallia (Ancona) e Sikè Gelato a Milazzo (Messina) entrano nell’olimpo delle Gelaterie italiane.
Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto