Cronaca di Napoli

A Napoli la funicolare di Chiaia riapre entro inizio 2024

Condivid

Entro l’inizio del 2024 riaprirà la funicolare di Chiaia ma i tempi potrebbero essere anche inferiori considerato che nel nuovo bando di gara per i lavori di revisione ventennale, che sarà pubblicato entro la metà di febbraio, tra i criteri di aggiudicazione c’è anche il tempo di realizzazione.

E’ quanto è emerso nel corso di una conferenza stampa tenuta dal sindaco, Gaetano Manfredi, e dall’assessore ai Trasporti, Edoardo Cosenza, per fare il punto sull’intervento di manutenzione dell’impianto a fune chiuso già da diversi mesi.

La revisione ventennale è stata più volte rinviata negli anni a partire dal 2017 e la precedente amministrazione comunale aveva chiesto e ottenuto cinque proroghe. ”Abbiamo concluso l’iter di rimodulazione del bando – ha detto il sindaco Manfredi – e anche di reperimento delle risorse aggiuntive necessarie perché i costi dell’intervento sono significativamente superiori rispetto a quelli che erano previsti.

Abbiamo dovuto trovare pertanto risorse ad hoc rimodulando un mutuo con la BEI per destinarlo a questo intervento. E’ stato rivisto completamente il progetto – ha aggiunto – ed è stato fatto un intervento anche di certificazione dei prezzi, considerato che siamo in una fase di mercato molto variabile, per aver maggiore sicurezza che i prezzi fossero congrui rispetto al mercato in questo momento.

Si riavvia così il percorso per mettere in sicurezza la funicolare e riottenere l’autorizzazione del ministero all’esercizio e riaprirla”. Dal punto di vista dell’impegno finanziario, il costo è stimato tra i 12 e i 13 milioni di euro.

Dal nuovo bando sono state stralciate le opere civili e confermate solo le opere elettromeccaniche necessarie alla revisione.

”Obiettivo dell’amministrazione è garantire la riapertura in sicurezza – ha sottolineato Cosenza – superando i motivi ostativi che ne hanno impedito fin ad oggi la realizzazione ed è per questo che ci siamo avvalsi della consulenza di una società leader nella valutazione di sicurezza dei sistemi ferroviari, la ISARail, al fine di rassicurare il mercato sul valore economico-finanziario dell’appalto, con apposito rapporto di asseverazione, tenendo conto delle condizioni mondiali del mercato e degli interventi normativi intervenuti sul caro prezzi”.

La funicolare di Chiaia trasporta in media ogni giorno 15mila passeggeri nei giorni feriali, utenza che da quando l’impianto è chiuso – secondo i dati riferiti – continua a muoversi con il trasporto pubblico: 10mila sono gli utenti che sono passati a usare la Funicolare Centrale e circa 5mila la navetta sostitutiva messa a disposizione da Anm per sopperire alla chiusura dell’impianto.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2023 - 19:35

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39