#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

L’avvocato Fimmanò: “Caso Juventus? Vi spiego cosa succederà adesso…”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caso Juventus: a Radio CRC nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Francesco Fimmanò, avvocato ed ex membro della Corte Federale.

Fimmanò: “Caso Juventus, ecco cosa accadrà adesso”

“La sentenza sul caso Juventus? La sentenza rimarca più volte quasi a giustificarsi che prima della revocazione aveva ripetutamente stigmatizzato i comportamenti. A differenza del giudice di primo grado, questa corte ha evidenziato che tutto era discutibile”.

“Sul piano strettamente processuale la sentenza dedica una lunghissima parte alla legittimità della revocazione perché la difesa della Juventus era strettamente legata ad una serie di profili processuali. C’è la prova del dolo, la volontarietà e il fatto conclamato che si trattasse di operazioni un po’ così”.

“La questione relativa alle altre società la vedo un po’ un punto debole. Sembra paradossale che si trovi la prova della volontà delle altre e si dica che non sono provate, a mio avviso se la volontà è provata da un lato, lo è un po’ anche dall’altro. La prova della dolosità di una cosa non scagiona quello che con te ha fatto quella cosa”.

“CONI non può andare nel merito, questioni di diritto rilevanti”

“Per come emerge la cosa c’è un chiaro illecito sportivo. Cosa accadrà adesso? Il procedimento della revocazione è stato scelto per evitare di giudicare due volte la stessa cosa. La revocazione è un procedimento consentito e supera questo problema. La sentenza viene revocata per il sopravvenire di fatti decisivi”.

“Come quando uno che è condannato per omicidio si scopre che è innocente e si riapre tutto. A mio avviso quando Allegri para di salvezza lo fa in relazione al pericolo di poter retrocedere. Gli sviluppi e l’estensione a livello internazionale ancora deve essere discusso. Ci potranno essere altri provvedimenti in sede UEFA anche se la Juventus riuscisse a qualificarsi, ma quello è un altro tema”.

“Il Collegio di Garanzia non va nel merito, poi ci sono gli altri procedimenti legati alla famosa storia dei contratti e riguarda una violazione certa. Poi c’è il tema delle istituzioni sovranazionali, in particolare della UEFA”.

“Se il ricorso della Juventus verrà accolto? Il CONI funziona come la Cassazione, non può andare nel merito, i temi veri su cui può esprimersi sono quelli processuali rispetto a quelle che sono le contestazioni riportate già nella sentenza. Ci sono questioni di diritto molto rilevanti”.

“Diciamo che la principale questione è quella della natura stessa del procedimento disciplinare. Il giudice in genere come tutti noi è un uomo, la vicenda è filtrata attraverso e si sà che emerge per comportamenti che sono discutibili e questo incide sul giudicante. Non credo ad una Cassazione senza rinvio”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2023 - 13:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento