#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Elezioni avvocati Torre Annunziata, D’Aquino: “Dopo le elezioni ritrovare l’unità”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tra gennaio e febbraio è programmato il rinnovo dei rappresentanti degli ordini forensi. A Torre Annunziata si voterà il 3 febbraio. Il momento per l’avvocatura non è dei migliori. Ne parliamo con l’avvocato Elio D’Aquino, noto penalista del foro di Torre Annunziata, già presidente della Camera Penale e vicepresidente dell’ordine degli avvocati oplontini.

PUBBLICITA

Lei quest’anno non è candidato. Una scelta volontaria?
“No. In realtà si tratta di un rispetto delle regole. La Corte di Cassazione ha cristallizzato un orientamento che vede incandidabili gli avvocati eletti per due mandati consecutivi. Questo è il mio caso”.
Come sta vivendo l’avvocatura questa fase della politica forense?
“L’avvocatura vive uno dei momenti più bui della sua storia. Bisogna avere il coraggio di ammetterlo. Le ragioni sono profonde e affondano le radici in scelte strategiche assolutamente devianti che risalgono a qualche decennio fa, quando si preferì un accesso indiscriminato all’albo per questioni elettoralistiche o per rafforzare il potere contrattuale della lobby a livello nazionale, a scapito del prestigio e dell’autorevolezza che ha sempre contraddistinto la professione forense”.

Cosa sta provocando questa crisi?
“Negli ultimi anni si sono cancellati dall’albo numerosi avvocati, alcuni anche noti. Siamo oramai nell’ordine delle centinaia. In molti preferiscono soluzioni più pratiche, come l’ufficio del giudice del processo o l’assunzione in qualche cancelleria.

Questo è il sintomo di un’avvocatura in affanno e di un delicatissimo momento storico. C’è inoltre crisi di rappresentatività e una difficoltà ad individuare punti di riferimento credibili, con ricadute esiziali nel rapporto con i Magistrati. Questo dato è incontrovertibile. L’unica eccezione è rappresentata dalla Camera Penale, che non ha perso la propria identità e continua ad essere protagonista di valorose battaglie”.

In queste elezioni concorrono tre liste, lei sosterrà qualcuno in particolare?
“Io sosterrò la lista guidata da Antonio Cesarano, in particolare quei candidati del territorio con cui ho condiviso un percorso di confronto iniziato già da tempo.

E’ una scelta di lealtà verso valorosi colleghi che come me hanno aperto con le loro dimissioni un dibattito costruttivo all’interno dell’ordine. Ovviamente non si tratta di una scelta contro gli altri schieramenti, ma semplicemente di coerenza, principio che ha da tempo disertato le nostre esistenze.

Io auspico che dopo queste votazioni l’avvocatura torrese saprà ritrovare unità e compattezza quale ultima possibilità di recuperare il prestigio perduto e soprattutto per continuare ad interpretare quel glorioso compito affidatoci dai padri costituenti”.

Che ne pensa delle polemiche sul Ministro di Giustizia Nordio.
“Sono con Nordio senza se e senza ma. Le grandi battaglie dei penalisti segnano nelle sue proposte di riforma finalmente un approdo.
Nel frattempo, però, già iniziano le nuove sfide. Negli Stati Uniti gli imputati presto potranno difendersi da soli supportati da strumenti di intelligenza artificiale! Ma questa è un’altra storia!”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2023 - 19:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento