#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Doping al testosterone all’Ippodromo di Aversa, condannati proprietario e allenatore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aversa, Tribunale di Napoli Nord. Nel 2016, un cavallo trottatore, veniva trovato positivo al testosterone all’ippodromo di Aversa, in Campania. Era arrivato secondo in ordine di arrivo.

Per l’illecito, la giustizia sportiva aveva deciso per una sospensione di due anni alle corse per il cavallo. I test antidoping davano positività sia in prima, sia in seconda analisi ma, per un vizio di forma di trasmissione degli atti, l’allenatore viene assolto in giustizia sportiva e il cavallo, venduto, finiva macellato illegalmente a Sperone, in provincia di Avellino, Campania, nel 2018.

Lo stesso allenatore, poco tempo dopo, ha avuto un altro cavallo trovato positivo alla medesima molecola, un metabolita del testosterone, sostanza proibita. Il cavallo arrivava primo nella corsa deferita. Le due analisi confermavano la positività e il cavallo veniva sospeso per due anni. L’allenatore in giustizia sportiva prendeva 4 mesi di sospensione e 1.000 euro di sanzione. Il cavallo veniva retrocesso in classifica.

Gli atti furono trasmessi alla Procura penale di Aversa, che reinviava a giudizio l’allenatore e proprietario per ipotesi di doping/maltrattamento e frode sportiva.

Horse Angels si era costituita parte lesa, difesa dall’Avv. Laura Mascolo del Foro di Napoli.

In data odierna è arrivata la sentenza di primo grado
Gli imputati, proprietario e allenatore dei cavalli, ritenuti responsabili dei reati a loro ascritti vengono condannati (doping – ex art 544 ter, comma II e frode in competizione sportive – ex art 1 L. 401/89 sportiva), ciascuno alla pena di anni 1 e mesi 6 di reclusione (pena sospesa) e € 15.000,00 di multa, oltre al pagamento delle spese processuali.

Inoltre dovranno risarcire i danni patrimoniali e non patrimoniali patiti dalla costituita parte civile, il cui ammontare sarà determinato in separato giudizio civile.

Il Giudice si è riservato 60 giorni per depositare la sentenza integrale, dalla lettura della quale capiremo bene tutte le motivazioni alla base della stessa.

Le analisi eseguiti sui campioni biologici dei cavalli, prelevati nell’immediatezza delle corse, hanno dato esito positivo in prime e seconde analisi: un cavallo veniva trovato positivo con una concentrazione calcolata di Testosterone di 253, 8=1.2 ng/ml e l’altra cavalla, veniva trovata positiva con una concentrazione calcolata di Testosterone di 170,5=5.2 ng/ml.

La concentrazione è altissima, tenendo conto che le soglie consentite di presenza di testosterone nei castroni (quali il cavallo di questa corsa) è al di sotto dei 0.02 microgrammi/ml, mentre quella consentita alle femmine è al di sotto dei 0.05 microgrammi/ml.

Comunque il reato di doping, ovvero di maltrattamento previsto al II comma dell’art. 544 ter, è un reato di pericolo e si configura nel momento in cui viene provato l’uso di “sostanze stupefacenti o vietate, ovvero si sottopongono i cavalli a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi”, senza che ci sia nemmeno bisogno della prova del danno subito dall’animale.

Horse Angels si dichiara soddisfatta di questo primo risultato ottenuto in penale per doping in corse di cavalli.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2023 - 17:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento