Foto: SSC Napoli su Instagram
Derby campano senza storia allo stadio Arechi: il Napoli domina, batte anche la Salernitana e chiude il girone d’andata con l’ennesima vittoria che vale quota 50 punti in classifica, sempre più in fuga sulle inseguitrici.
Punti Chiave Articolo
Dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia, Spalletti torna a puntare sui titolarissimi: Meret in porta, Rrahmani e Kim centrali con Di Lorenzo e Mario Rui terzini.A centrocampo tornano Anguissa, Lobotka e Zielinski.
In attacco Elmas sostituisce Kvaratskhelia (out per febbre) e Lozano si schiera a destra. Osimhen è la punta.
Nicola, dopo gli otto gol incassati a Bergamo e l’esonero durato appena due giorni, si schiera con il 3-5-2. Ochoa in porta, Daniliuc, Gyomber e Pirola i tre di difesa.A centrocampo Candreva e Bradaric si schierano sugli esterni con Nicolussi Caviglia, Coulibaly e Vilhena al centro. Dia e Piatek la coppia d’attacco.
Il copione della gara è chiaro sin dall’inizio: il Napoli comanda il gioco, la Salernitana aspetta chiusa dietro.
Per gli azzurri non è facile trovare il varco giusto: la prima occasione ce l’ha Osimhen, che al 13′ riceve in area su sponda di Di Lorenzo, ma Gyomber salva tutto sulla conclusione a botta sicura del nigeriano verso la porta.Lo stesso Gyomber, due minuti dopo, è costretto a lasciare il campo per un problema fisico: al suo posto Lovato. Osimhen ci riprova al 20′: girata al volo su cross da calcio d’angolo, ma Ochoa si fa trovare pronto e para in due tempi.
La risposta dei granata arriva poco dopo con Piatek, che su contropiede calcia da posizione defilata trovando la respinta di Meret.Al 34′ rete annullata ad Osimhen: assist di prima intenzione di Di Lorenzo per il nigeriano che calcia fortissimo sorprendendo sul proprio palo Ochoa.
Nulla da fare: fuorigioco per questione di millimetri e punteggio che resta sullo 0-0.Ma per pochi minuti ancora.
Crolla infatti negli ultimissimi secondi il castello degli uomini di Nicola: Mario Rui e Anguissa scambiano nello stretto, il camerunense arriva sul fondo e mette un cross basso arretrato sul quale arriva Di Lorenzo, che stoppa e calcia forte sotto la traversa.E’ la rete dello 0-1, sul quale si va immediatamente a riposo.
Dopo il gol arrivato a primo tempo scaduto, gli azzurri aprono subito la ripresa con il gol che chiude in largo anticipo la pratica.
Lo segna il solito Osimhen, che è bravo a mettere in rete un tap-in dopo una bella giocata di Elmas, che aveva centrato il palo con una conclusione dal limite dell’area.Dopo appena 3′ nel secondo tempo siamo già 0-2.
Da qui in poi sono poche, pochissime le occasioni: il Napoli infatti congela la partita tenendo in continuazione il possesso palla e non lasciando mai l’iniziativa ai granata, praticamente mai pericolosi. Spalletti, tra l’altro, non effettua cambi, lasciando intatti gli undici di inizio partita.All’83’ la prima, vera, chance per la Salernitana: brutta disattenzione difensiva tra Di Lorenzo e Lobotka, il pallone diventa buono per Piatek che si presenta solo davanti a Meret.
Il portiere azzurro, però, si supera e devia la conclusione dell’attaccante polacco sul palo.E’ l’ultima emozione della partita: negli ultimi 5′ spazio anche a Ndombele e Simeone.
Il risultato non cambia: il Napoli vince 2-0 a Salerno e gira a quota 50 punti in classifica, momentaneamente a +12 sulle inseguitrici.
Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto
Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto
Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto
Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto