Cultura

Ddl per l’Arco di Traiano di Benevento monumento nazionale

Condivid

Ddl per l’Arco di Traiano di Benevento monumento nazionale

Torna alla Camera il disegno di legge recante la dichiarazione di monumento nazionale dell’Arco di Traiano di Benevento. Assegnato in sede referente alla VII commissione, dovrà ricevere i pareri anche delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio.

Il provvedimento era arrivato a un passo dall’approvazione nella scorsa legislatura: dopo il via libera all’unanimità del Senato il 23 marzo 2022, il ddl presentato da Danila De Lucia (M5S) era stato assegnato in sede legislativa alla commissione Cultura di Montecitorio, senza quindi il bisogno di essere votato dall’Aula. Poi lo stop per la fine anticipata della legislatura e ora questo nuovo testo presentato dal deputato Agostino Santillo (M5S).

L’Arco di Traiano di Benevento rappresenta una tra le più importanti testimonianze dell’antichità romana in Italia e nel mondo. Esso celebra la costruzione della via Traianea, una fondamentale arteria di collegamento alternativa alla via Appia, che univa Roma alle province meridionali, a Brindisium e dunque ai possedimenti d’Oriente.

L’edificazione dell’Arco viene fatta risalire al 114 dopo Cristo. Doveva rappresentare il coronamento dell’eccezionale impresa infrastrutturale della via Traianea e dei più veloci e sicuri collegamenti fra la capitale e le province orientali.

La sua realizzazione permise a Benevento, antica capitale sannita, di consolidare il suo ruolo strategico e politico nell’impero dell’epoca. Traiano volle onorare questa antica civitas allestendo un’opera a testimonianza delle ultime grandi conquiste dell’impero romano, dal Reno all’Arabia, fino alla Dacia (l’ultima delle province annesse a Roma, ancora innamorata di quel passato, che da secoli in suo onore si chiama Romania).

L’Arco è composto da un solo fornice, largo 8,60 metri e alto 15,60. Costruito con blocchi di pietra calcarea rivestita di marmo parlo, la trabeazione è sostenuta da quattro semicolonne allestite accanto ai piloni. Il tessuto narrativo delle decorazioni dell’Arco rappresenta i successi e la fortuna del Princeps su quelli che oggi definiremmo i fronti interno ed esterno e la virtù dell’imperatore al di qua e al di là del limes, i successi della pace (istoriati sul lato rivolto verso la città) e le vittorie in guerra (raffigurate, tra le altre cose con la personificazione del Danubio e della Mesopotamia, le scene di trionfo e di assegnazione di premi e terre ai veterani) sul lato che guarda alle province.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2023 - 10:50
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49