#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 20:03
12.1 C
Napoli

Da Bruxelles arriva Jazz and Shoah: il concerto che racconta la musica dei Ghetto Swingers

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo spettacolo voluto dall’Istituto italiano di cultura Bruxelles nel 2022 e dal maestro Angelo Gregorio debutta in Italia il 27 gennaio al Teatro Comunale di Caserta alle ore 19.15.

PUBBLICITA

Il progetto Jazz & Shoah nasce da un’idea del Maestro sassofonista Angelo Gregorio per raccontare la sconosciuta storia di 15 musicisti jazz del campo di concentramento di Terezin. Lโ€™evento promosso dallโ€™Istituto di Cultura Bruxelles vuole adoperare lโ€™arte musicale come atto di resistenza. Attraverso libri, pubblicazioni scientifiche e articoli, il Maestro Gregorio riesce a scrivere un testo appassionante che racchiude le vicende dei musicisti deportati.

Dopo il controllo della Gestapo su Theresienstadt nel 1940, il ghetto ebraico della cittร  ceca divenne presto un punto di arrivo per numerosi ebrei provenienti da tutta la Cecoslovacchia occupata dai tedeschi. Tra i protagonisti di questa vicenda cโ€™รจ Erik Volgel alla ricerca di un locale swing dove ritrovarsi con altri musicisti di jazz. Il trombettista austriaco incontra il chitarrista Coco Schumann nel jazz club di Terezin dando vita ai โ€œThe Ghetto Swingers”.

Con lโ€™arrivo della Croce Rossa nel campo di Terezin, il 23 giugno 1944 fu chiesto allโ€™orchestra di preparare un repertorio e di esibirsi durante una ripresa cinematografica. I nazisti promisero ricompense a tutti, e la libertร  dopo la ripresa del film, invece vennero deportati ad Auschwitz e molti di loro direttamente nella camera a gas.

Lโ€™Orchestra Jazz & Shoah – che debutta in Italia per la prima volta al teatro Parravano di Caserta alle ore 19.15 – conta sei maestri poli strumentisti (con gli arrangiamenti di Angelo Gregorio al sassofono e canto, suoneranno: Julien Gillain al violino, pianoforte e canto; Thimote Lemaire al trombone; Gabriele Pagliano al contrabbasso; Cyranรฒ Vatel alla chitarra e Lucas Vanderputten alla batteria) per dare voce alla storia dei Ghetto Swingers. Alla fine di ogni brano una serie di diapositive accuratamente scelte e avallate dalla Fondation de la Mรฉmoire Contemporaine de Bruxelles dร  peso e rende ancora piรน interattiva la parte narrativa disponibile in 3 lingue, Italiano, Francese e Inglese.

“Con questo spettacolo vogliamo risuonare la musica di unโ€™epoca, ma anche far affrontare lo shock subito dai musicisti ebrei – dice Angelo Gregorio – in contrapposizione allo sterminio c’รจ il suono inebriante della forza della vita e dell’arte. I nazisti avevano sfigurato questo genere musicale chiamandolo โ€œdegeneratoโ€ in modo da poterlo strumentalizzare e addormentare, cosรฌ il mondo di fronte al progetto della Soluzione Finale del problema ebraico”.

Attraverso diapositive e filmati di repertorio lo spettacolo vuole sottolineare il paradosso tra la musica swing ruggente, gioiosa degli anni 20 suonata al campo di concentramento di Theresienstadt e la desolazione della Shoah. Un viaggio appassionante, commovente che racconta una vicenda tragica con un approccio completamente diverso dal solito e vicino alla musica gioiosa e spensierata di Count Basie e Duke Ellington.

Tra gli ospiti della serata anche il primo sostenitore e realizzatore del progetto, Paolo Sabbatini.

“Sono stato subito colpito dalla creativitร  e dal bagaglio culturale di Angelo Gregorio, che grazie alle sue capacitร  dโ€™inventiva ha saputo tirare fuori gioielli dalle rocce”, confessa il diplomatico attualmente dirigente dellโ€™Area promozione Cultura e Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Come direttore dellโ€™Istituto di Cultura di Bruxelles nel 2022, Sabbatini ha affrontato argomenti come lโ€™inclusione e lโ€™esclusione a tutti i livelli; la formazione al culto del bello, il coinvolgimento dei giovani con la realizzazione e la promozione di orchestre e concerti regolari. La serata celebrativa della giornata della memoria si avvale anche del patrocinio morale dellโ€™Associazione dei Cavalieri di San Silvestro presieduta dal monsignor Luigi Casolini e della Camera di Commercio Belgo-Italiana.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2023 - 19:03


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 08/02/2025 20:03

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Caserta โ€“ Si รจ concluso con un lieto fine il drammatico caso di un bambino di tre anni trattenuto in...

Continua a leggere
Chiusa cucina da incubo in uno dei locali della movida del Vomero

Pubblicato il: 08/02/2025 19:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Fuorigrotta, Quartieri Napoli, Ultime Notizie, Vomero

Controlli della polizia in due quartieri caldi della cittร  ovvero nella โ€œmovidaโ€ nel quartiere Vomero e a Fuorigrotta. Nel corso delle...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 19:16

Categoria: Italia, Attualitร , Cronaca, Ultime Notizie

Un'altra tragedia si consuma nei pressi del castello di Castelguelfo, nella frazione di Noceto, in provincia di Parma. Lorenzo Rovagnati,...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 18:49

Categoria: Ultime Notizie

Costose attrezzature, rubate all'interno di un cantiere dell'Alta Velocitร -Capacitร  ferroviaria Napoli - Bari e abbandonate in un terreno, sono state...

Continua a leggere
Frode informatica e truffa

Pubblicato il: 08/02/2025 18:30

Categoria: Italia, Attualitร , Benevento e Provincia, Cronaca Benevento, Ultime Notizie

Sono indagati dalla Procura della Repubblica di Monza, per frode informatica ed accesso abusivo a un sistema informatico o telematico,...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento