Cronaca di Napoli

Controlli in piazza Garibaldi e aree limitrofe a Napoli: arresti e denunce

Condivid

Continuano i controlli a Napoli nella zona di piazza Garibaldi e nelle zone limitrofe disposti dal comando provinciale dei carabinieri con l’impiego dei militari della compagnia Stella che con il personale dell’Asl locale si sono avvalsi del prezioso contributo dei colleghi del reggimento Campania e delle unità dei reparti speciali.

Controlli in piazza Garibaldi a Napoli: arresti e denunce

Durante le operazioni i Carabinieri della stazione di Secondigliano hanno arrestato un 48enne del posto già noto alle forze dell’ordine. Sull’uomo pendeva un provvedimento emesso dal Tribunale di Napoli e i militari lo hanno rintracciato e arrestato: dovrà scontare la pena di un anno di reclusione in regime di detenzione domiciliare.

I Carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro hanno denunciato la titolare di un salone di bellezza, nel locale personale senza la prevista formazione né tantomeno la visita medica obbligatoria. L’esercizio commerciale è stato anche sospeso per inosservanze del regolamento comunale, per la parrucchiera una sanzione di 11mila euro.

Denunciato anche il titolare di una ditta edile impegnata in un cantiere per la violazione delle norme sulla sicurezza. Per l’uomo anche una sanzione di 8mila euro.

Sicurezza alimentare, chiusi diversi locali

I Carabinieri del Nas hanno chiuso – per gravi carenze igienico sanitarie e strutturali – un panificio della zona. Durante gli accertamenti i militari hanno sequestrato anche 80 chili di prodotti vari destinati alla panificazione.

Sanzionata anche la titolare di una pasticceria dove sono stati sequestrati 350 chili di dolciumi privi di tracciabilità e il proprietario di una pizzeria. In questo caso i Carabinieri hanno sospeso la linea produttiva della cucina per carenze igieniche sanitarie e strutturali e hanno sequestrato 75 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità.

Ultima sanzione anche per la titolare di un centro massaggi dove i carabinieri hanno accertato inosservanze del testo unico sulla sicurezza.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2023 - 13:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12