#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:13
16 C
Napoli
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, รจ vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...

Naufragio Concordia: no della Cassazione alla revisione del processo Schettino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della difesa dell’ex comandante Francesco Schettino contro l’ordinanza della Corte di Appello di Genova che nel febbraio scorso negรฒ la revisione del processo per il naufragio della Costa Concordia, avvenuto il 13 gennaio 2012 davanti all’isola del Giglio e che costรฒ la vita a 32 persone.

Il comandante Schettino resta condannato a 16 anni di reclusione

Il comandante Schettino resta dunque condannato a sedici anni di reclusione. In attesa di conoscere le motivazioni (non ancora depositate) che hanno spinto la Suprema Corte a non accogliere la richiesta di un nuovo processo, resta la delusione dei legali che hanno assistito Schettino, gli avvocati Saverio Senese e Paola Astarita.

“Non nascondo la mia amarezza – dichiara Senese a ‘La Nazione’ -. Continuo a credere che la condanna per il naufragio sia stata del tutto legittima, ma quella per gli omicidi colposi e per l’abbandono della nave mi hanno lasciato molti dubbi. Prendiamo atto che la parola fine รจ calata su questo caso che, a parer mio, rimane un grande errore giudiziario”.

La difesa: “Non tenute in considerazione le nuove prove”

La difesa del comandante Schettino ha sottolineato nel ricorso come i giudici genovesi non abbiano preso in considerazione le nuove prove (un video e due consulenze tecniche) che erano state depositate. Limitandosi a dichiararlo inammissibile “de plano”, cioรจ senza entrare nel merito dei nuovi documenti.

In particolare le nuove prove presentate a corredo dell’istanza di revisione del processo riguardano la tenuta delle porte stagne, “vera responsabile del ribaltamento e affondamento della Concordia”, secondo le consulenze depositate dalla difesa, insieme al mancato funzionamento del diesel generatore di emergenza.

Il Tribunale di Grosseto condannรฒ Schettino l’11 febbraio 2015 e la sentenza fu confermata dalla Corte d’Appello di Firenze un anno dopo e resa definitiva dalla Cassazione il 12 maggio 2017, giorno in cui l’ex comandante varcรฒ il portone del carcere romano di Rebibbia.

In questi cinque anni e mezzo, Schettino ha giร  lasciato il carcere alcune volte con permessi premio e dallo scorso settembre sta beneficiando delle misure alternative, impegnato come archivista nella digitalizzazione degli atti della strage di Ustica.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2023 - 10:40


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache รจ in caricamento