Astronomia e Scienza

Dopo 50mila anni si rivede la cometa verde

Condivid

“La Cometa verde superera’ di poco la soglia di visibilita’ ad occhio nudo. Per essere apprezzata al meglio sarebbe opportuno utilizzare almeno un binocolo”.

A spiegarlo e’ Gianluca Masi, astrofisico e divulgatore scientifico italiano, fondatore del Virtual Telescope Project e curatore scientifico del Planetario e museo astronomico di Roma. L’esperto spiega le migliori accortezze da seguire per osservare la Cometa C/2022 E2 ZTF, nota anche come Cometa verde, che tornera’ ad attraversare il Sistema solare dopo circa 50 mila anni.

Secondo le stime attuali, l’astro chiomato raggiungera’ il punto piu’ vicino al Sole il 12 gennaio, quando si trovera’ a circa 166 milioni di chilometri dalla stella.

Il primo febbraio alle 18:11 si prevede invece che la Cometa passera’ nel punto piu’ vicino alla Terra, a circa 42.5 milioni di chilometri dal nostro pianeta. Nota dal 2 marzo scorso, C/2022 E3 ZTF e’ stata individuata dagli astronomi Bryce Bolin e Frank Masci, del Zwicky Transient Facility in California.

“La Cometa – continua Masi – ha una luminosita’ variabile, ma potrebbe mostrarsi come una striscia tendente al verde-giallo. Alle latitudini italiane, da meta’ gennaio fino ai primi di febbraio la Cometa potrebbe essere visibile tutta la notte, ma con le migliori condizioni offerte dalla seconda parte della notte.

La Luna sara’ infatti particolarmente invadente nei giorni piu’ adatti all’osservazione della Cometa, per cui potrebbe essere consigliabile attendere che il nostro satellite si faccia da parte per lasciare spazio all’astro chiomato”.

“Il consiglio – conclude l’astrofisico – e’ quello di raggiungere un luogo privo di luce artificiale, possibilmente ad altitudini elevate, e puntare in alto il proprio binocolo, o il telescopio. In questo modo si potrebbe riuscire piu’ facilmente a scorgere questa rarissima apparizione cosmica”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2023 - 16:10
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26