#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 17:00
16.2 C
Napoli
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...

Alimenti e sicurezza, come funziona un’insaccatrice

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alimenti e sicurezza, come funziona un’insaccatrice

Le insaccatrici sono accessori indispensabili se si vuole garantire massima sicurezza a determinati alimenti oltre che ad altri prodotti che necessitano di essere massimamente sicuri. Di base, infatti, un dispositivo di questo genere è utilizzato per il confezionamento di alimenti, prodotti chimici, farmaci e altri prodotti in sacchetti o altri involucri.
Ci sono molti tipi di insaccatrici, ma il principio di funzionamento è generalmente lo stesso: il prodotto viene inserito nella macchina, che lo riempie in un involucro e lo sigilla per evitare fuoriuscite o contaminazioni. Come detto è soprattutto per gli alimenti he si fa ricorso a tali dispositivi, non a caso la produzione di insaccati è una delle eccellenze tipiche della cucina soprattutto qui in Italia. Ecco perché si richiede sicurezza.
Qual è il meccanismo di un’insaccatrice e in che modo va a garantire sicurezza ad alimenti? Vediamo nel dettaglio il suo funzionamento che risulta essere fondamentale per preservare al meglio le proprietà organolettiche di un alimento di quel genere.

Come funziona un’insaccatrice

Le insaccatrici possono essere manuali o automatiche. Quelle manuali richiedono l’intervento di un operatore per inserire il prodotto e sigillare l’involucro, mentre quelle automatiche possono essere programmate per funzionare in modo autonomo. Le insaccatrici automatiche possono essere dotate di sensori che rilevano il livello di riempimento dell’involucro e lo sigillano una volta che il prodotto è stato inserito in modo sufficiente.
Nel corso degli anni i macchinari per insaccare i salumi hanno vissuto un’evoluzione sostanziale e costante mantenendo sempre alto lo standard di sicurezza. Oggi dispositivi di questo genere possono essere utilizzati tranquillamente anche in casa, oltre che a livello professionale in molti settori, come l’industria alimentare, chimica, farmaceutica e dei prodotti per la pulizia. Sono molto utili per confezionare prodotti in modo veloce e preciso, proteggendoli dall’aria e dalla luce e garantendo una maggiore durata.
Ecco perché, con riferimento a quest’ultima ipotesi, le insaccatrici sono molto utilizzate ultimamente anche in casa, per insaccare determinati cibi andando a proteggerli. Le insaccatrici casalinghe possono essere di vari materiali, tagli, pesi, orizzontali o verticali. La scelta è sempre legata all’utilizzo che si andrà a fare del dispositivo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2023 - 09:31



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento