#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
14.3 C
Napoli
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Castellammare, grande consenso del pubblico per “Stasera Viviani” al Teatro Karol

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

โ€œNacqui a Castellammare di Stabia la notte del 10 gennaio 1888, figlio di un cuor dโ€™oro di donna e di un padre cappellaio, che piรน tardi divenne un mestierista.โ€

PUBBLICITA

Questo lโ€™esordio, il 9 gennaio 2023, di Nello Mascia, attore e regista, che insieme a Lalla Esposito e Massimo Masiello, cantanti, nonchรฉ Mariano Bellopede al piano, hanno reso omaggio al Drammaturgo stabiese Raffaele Viviani nella notte della sua nascita, avvenuta 135 anni fa.

โ€œStasera Vivianiโ€ โ€“ di produzione Trianon Viviani – unโ€™appassionante, struggente rappresentazione dei sentimenti ed il talento dellโ€™artista, รจ andato in scena alle ore 21,00, presso il Teatro Karol di Castellammare di Stabia.

Lo spettacolo si รจ svolto di fronte ad un caloroso e gremito pubblico, accorso nonostante la giornata infrasettimanale, per di piรน al termine delle festivitร  natalizie. Un consenso tributato con fierezza allโ€™illustre concittadino e conclamato grazie alla sublime, e potente, interpretazione degli artisti in scena, capaci di creare unโ€™atmosfera densa di emozione e carica di partecipazione.

La rappresentazione รจ stata preceduta dallโ€™impeccabile e garbata accoglienza del Professore e giornalista Pierluigi Fiorenza, iconico cultore ed estimatore stabiese di Raffaele Viviani.
Ideale inoltre la location.

Il Teatro Karol, infatti, che nel suo rivisitato assetto ha assicurato al pubblico presente un ambiente elegante e confortevole, che รจ sempre piรน impegnato nella promozione della cultura in cittร , ha anche un degno passato.

Il Teatro Karol, oggi inserito nel progetto artistico Casa del Contemporaneo, puรฒ definirsi una costola della Parrocchia Santโ€™Antonio di Padova ( la Chiesa della Tavernola, dal nome del proprio rione ). Una struttura teatrale che fu fortemente voluta dal noto e volitivo, nonchรฉ storico Parroco Don Paolo Cecere per i ragazzi della comunitร .

Nellโ€™allora semplice sistemazione, tanti giovani hanno calcato il palcoscenico per la prima volta e qualcuno ha persino scoperto il proprio talento. Tradizione delle feste natalizie: la celebre โ€œCantata dei pastoriโ€, che veniva messa in scena con lโ€™impegno di un gruppo teatrale di attori amatoriali ed in erba, ma che in quella occasione praticavano la recitazione con la dedizione dei professionisti.

Ebbene, โ€œLa cantata dei Pastoriโ€ declamata sul palcoscenico del Karol nella versione di R. Viviani, ha di certo suscitato un suggestivo ricordo.

Con questi presupposti, ed in una siffatta cornice, si รจ andato via via consolidando il successo di una serata rivelatasi coinvolgente fin dalle prime battute. La verace interpretazione di Nello Mascia, la soave voce di Lalla Esposito e quella tuonante di Massimo Masiello, hanno reso ancor piรน vive le creature letterarie nate dal genio di Viviani, che puntava ad unโ€™acuta descrizione della societร  napoletana, al dramma di questa, senza tralasciare mai ironia e comicitร .

Annamaria Cafaro


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2023 - 11:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento