#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Campania, nuova allerta meteo arancione per vento e pioggia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania nuova allerta meteo di criticità Arancione a partire dalle 12 di domani fino alle 8 di sabato 21.

L’avviso della Protezione civile regionale segue quello in atto che terminerà alle 9 di domani, ma riguarda una nuova perturbazione che interesserà la regione, causando un repentino peggioramento delle condizioni meteo, in rapida evoluzione.

Vento, temporali e nevicate saranno localmente molto rilevanti e si evolveranno lungo la giornata di venerdì, per diminuire di intensità rapidamente, a partire già dalla stessa nottata di venerdì. Si abbasseranno le temperature sull’intero territorio regionale e si verificheranno anche nevicate e gelate.

Su tutta la Campania i venti saranno molto forti, il mare si presenterà molto agitato con mareggiate lungo le coste. Sulle zone interne neve già intorno ai 400 metri, con accumuli al suolo localmente moderati.

Per quanto riguarda la sola criticità idrogeologica l’avviso meteo differenzia la fascia costiera, dove il livello di allerta è Arancione dalle zone interne, dove il colore di riferimento è il Giallo.

In particolare, sulla fascia costiera si prevedono temporali diffusi anche di forte intensità e per questo il tipo di rischio associato è “idrogeologico diffuso con possibili fenomeni di instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di fango o detriti oltre che significativi ruscellamenti, anche con trasporto di materiale, voragini per fenomeni di erosione, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua”.

Sulle zone interne, invece, le precipitazioni sparse potranno avere carattere di rovescio o isolato temporale: per questo il tipo di rischio associato è di tipo idrogeologico localizzato e il livello di allerta è Giallo.

Sono possibili comunque allagamenti, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Su tutto il territorio, incluse le zone dove vige il Giallo, potranno verificarsi caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili, anche per la saturazione dei suoli.

La Protezione Civile della Regione Campania richiama i sindaci alla “massima attenzione, anche in considerazione della situazione fortemente compromessa dalle precipitazioni di questi giorni”.

Si prega di “verificare su tutto il territorio la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso” e, in considerazione dell’arrivo di nevicate già a quota 400 metri, si invitano le autorità competenti a dotarsi di mezzi spargisale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2023 - 14:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento