Cronaca di Napoli

Bradisismo, a Pozzuoli suolo si solleva di 1,5 centimetri al mese

Condivid

Al Rione Terra di Pozzuoli, il centro del fenomeno del bradisismo, in questi ultimi due mesi il sollevamento della terra è raddoppiato rispetto a quanto avvenuto nei mesi precedenti, “passando da 7 a 15 millimetri al mese, un fenomeno che ha portato le tante scosse di terremoto avvertite nei Campi Flegrei”.

Così Francesca Bianco, ex direttrice dell’Osservatorio vesuviano di Napoli e oggi alla guida del Dipartimento vulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, spiega all’ANSA lo sciame di scosse che è stato avvertito tra la fine e l’inizio dell’anno nel Comune al centro dei Campi Flegrei, da sempre mosso dal bradisismo.

“E’ un fenomeno – spiega Bianco – che ci ricorda in maniera evidente che è in corso una crisi di bradisismo, i cittadini lo avvertono dalla sismicità, ma il sollevamento della terra e il sisma sono connessi intimamente: a mano a mano che la crosta terrestre si solleva e si deforma, tende a rompersi portando al terremoto. A partire da novembre, abbiamo osservato un incremento in velocità di sollevamento pasata da 7 millimetri al mese a 15 millimetri al mese, un raddoppio.

L’incremento resta per fortuna su valori bassi, non certo pari a un centrimetro al giorno, ma se c’è un incremento della velocità è ragionevole pensare che poi l’attività sismica si incrementi. Lo osseviamo nel numero di eventi, anche se per fortuna ancora su magnitudo non elevata, il maggiore è stato di 2,7 gradi quindi siamo ancora su bassa energia, ma l’epicentro è superficiale e quindi più avvertiti dai cittadini”.

Da novembre, con il raddoppio del sollevamento passato a un centimetro e mezzo al mese, il Rione Terra si è quindi alzato di tre centimetri: “ma se ci allontaniamo da quella zona – prosegue Bianco – il sollevamento diventa molto inferiore. Negli ultimi giorni sembra che il sollevamento stia diminuendo.

Il trend ci sembra in calo e pare che nelle prossime settimane possano calare i 15 millimetri al mese, ma vedremo. Ricordiamoci che le scosse superficiali ai Campi Flegrei sono dovute dall’apporto del sistema idrotermale alla dinamica della rottura. Il sistema idrotermale, non il magma, che c’è sottoterra ha temperatura e pressione che facilitano infatti la fratturazione della parte superficiale della crosta e causa scosse.

Tutto questo dipende dall’emissione di CO2 da parte del magma da una zona sotterranea, profonda anche 10-12 chilometri, che non sappiamo esattamente dove sia: l’emissione arriva fino alle fumarole che monitoriamo e significa che il magma degassa di più e manda gas in superfice, che deforma la crosta velocemente e incrementa la sismicità. Ma non vuol dire che il magma stia salendo verso la superficie”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2023 - 15:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita, ma la Campania non torni nella palude”

Napoli – La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la legge regionale che… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:45

Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con calciatori coinvolti

La Procura di Milano ha portato alla luce un'imponente rete di scommesse illegali gestita da… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:35

Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Napoli, Maria Rosaria… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:23

Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte l’ex moglie: 34enne arrestato

Caserta– Nonostante fosse già sottoposto a un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, con divieto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:10

Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie C

Il Gran Galà del Calcio ADICOSP celebra l’eccellenza nel mondo della dirigenza sportiva e, per… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 14:34

Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e Fagioli erano “collettori” per altri calciatori

Lo scandalo delle scommesse sportive illegali che ha già travolto la Serie A si allarga,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 14:27