Nessuna vittima, ma 180 feriti (di cui 48 ricoverati) dei quali 11 gravi. E’ il bilancio dei Botti di Capodanno contenuto nel report del dipartimento della pubblica sicurezza.
L’anno scorso si registrarono zero vittime e 124 feriti (31 ricoverati), dei quali 14 gravi. In “significativo aumento” il dato dei minori feriti: 50 a fronte dei 20 dell’anno scorso.
“Questo fine anno – informa il report del dipartimento della pubblica sicurezza – si sono registrati 11 ferimenti da colpi d’arma da fuoco, in lieve aumento rispetto ai 10 del 2022”. In relazione alla gravita’ delle lesioni riportate, “si registra un aumento nel numero di feriti con prognosi inferiore o uguale a 40 giorni (169 a confronto dei 110 dello scorso anno).
Per quanto riguarda invece i feriti gravi, con prognosi superiore a 40 giorni, si registra una lieve diminuzione rispetto allo scorso anno (11 a fronte dei 14 del 2022)”.
Sono ventidue gli episodi più gravi, in termini di feriti, citati dal Viminale nel report relativo alla notte di Capodanno. A Roma un 17enne ha riportato lesioni alla mano destra con prognosi di 25 giorni, a causa dell’esplosione di un petardo mentre 19enne ha riportato lesioni all’orecchio sinistro.
A Napoli un 26enne cittadino malese è stato trasportato in ospedale per la perdita di un dito della mano causata dall’esplosione di un petardo raccolto in strada mentre un 23enne è stato trasportato in ospedale a seguito di una ferita alla gamba destra, causata dallo scoppio di un petardo.
Feriti anche Milano (un 21enne ha riportato la semi-amputazione di tre dita di una mano a causa dello scoppio di un petardo), Vercelli, Cremona e Firenze dove un 14enne è stato ricoverato in prognosi riservata per ferite multiple riportate a una mano e a una gamba a causa dello scoppio di un petardo.
A Brescia un cittadino di 23 anni pakistano ha riportato l’amputazione di tre dita della mano mentre a Reggio Calabria un 40enne pregiudicato è stato raggiunto da un proiettile vagante ed è ricoverato in prognosi riservata.
La Campania fa registrare i numeri più alti con 16 persone ferite tra Napoli e provincia: di queste cinque sono minori. In particolare, all’ospedale San Paolo è arrivato un 50enne che ha detto che mentre era affacciato al suo balcone un petardo lo ha colpito al volto: per lui prognosi di sette giorni per contusione con ustione. Un 22nne di San Tammaro (Caserta) ha invece perso due dita della mano destra nell’esplosione di un fuoco d’artificio
Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto
Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto
Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto
Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto
Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto
Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto