#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

‘Bella come il sole’ è il nuovo brano del producer Stefano Pesapane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una ritmica trap accompagna un brano dalle atmosfere jazz, dilatate e calde, chill.

A farla da padrone sono una tromba, vera protagonista del brano, insieme a una profonda voce che, in spoken word, accompagna l’ascoltatore all’interno di quella che è questa peculiare storia d’amore a distanza, fatta di voglia e di mistero.

Numero 1 della indie chart olandese di Reverbnation con l’album “Miles Away”, Stefano Pesapane torna sulla scena con un nuovo brano, anche questa volta in uscita per la newyorkese Bentley Records: “Bella come il sole”.

“Bella come il sole” è il terzo brano di una sorta di trilogia, legata ad una storia d’amore, iniziata con “Quando non ci sei” e proseguita con il brano “Un solo respiro”.

Batterista poliedrico, session man per musicisti di spicco quali Rocky Roberts e Tony Scott, Stefano Pesapane, partendo dai suoi groove dietro le pelli, passa alla produzione di brani di base EDM, ma influenzati tanto dal rock quanto, soprattutto, dal jazz; fanno capolino altri generi, sempre legati alla musica elettronica e dance, quali le già accennate ritmiche trap di “Bella come il sole”.

“Il mood dei brani rimane jazzy, pur usando suoni del tutto sintetici. Ascolto molto jazz, Miles Davis, Chet Baker, Weather Report, Pat Matheny/Lyle Mays, e quindi credo di esserne necessariamente influenzato; ma mi piacciono molto anche Prince, Frank Zappa e Donald Fagen (Steely Dan): il suo “The Nightfly” è ancora nella mia top 5 dopo più di un quarto di secolo”.

Influenzato dalla musica elettronica, “Bella come il sole” è un brano realizzato grazie all’ausilio di strumenti digitali, tramite l’utilizzo di samples e loop di batteria.

STEFANO PESAPANE

Stefano Pesapane nasce a Latina nel 1962; inizia a suonare la batteria all’età di 8 anni e giovanissimo, a soli 16 anni, inizia a suonare in giro in locali e club.

Perfeziona i suoi studi alla St. Louis di Roma (1977-81) e al Berklee College Music, durante l’Umbria Jazz Summer School (1988).

Con i Nightworkers passa due anni a suonare in giro per il Mediterraneo (Italia, Marocco, Grecia) mentre, nel 1987, entra a far parte dell’orchestra di Rocky Roberts e, a seguire, fa da session man a musicisti quali Sonny Costanzo, Tony Scott e molti altri.

Dal 1999 abita in Olanda, dove continua a suonare la batteria con varie band locali e, in contemporanea, produce suoi brani inediti di stampo EDM/jazz.

Nel 2019 rilascia il suo primo album di inediti autoprodotto, “Miles Away”, che lo porta diretto al primo posto della indie chart di Reverbnation. All’album seguono i singoli “Dry Shift” e “While There Is Time”.

Dal 2020 è sotto contratto con la Bentley Records con cui pubblica i singoli “Neon Bends”, “Powered By The Sun”, “MamboTambo”, “Never Say Goodbye”, “Urban Flow” e “Changes”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2023 - 12:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento