Operazione del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli con il Comando Provinciale di Avellino, i tecnici dell’ARPAC e del Genio Civile: scoperta un’attività estrattiva completamente abusiva correlata ad una discarica di rifiuti speciali da costruzione e demolizione.
Punti Chiave Articolo
L’intervento è scaturito a seguito di diversi sorvoli dei mezzi aerei in dotazione al reparto di volo campano che, grazie alla sensoristica di ultimissima generazione istallata a bordo degli elicotteri PH139-D, hanno permesso di mappare il territorio interessato, evidenziando le alterazioni alla morfologia di un area sottoposta a vincolo paesaggistico.
L’irrazionale attività imprenditoriale posta in essere ha, tra l’altro, causato, in spregio ad ogni normativa a tutela dell’ambiente, la deviazione irreversibile del percorso e profilo naturale di un alveo presente su un versante collinare andando a ferire ulteriormente un territorio da sempre a rischio idrogeologico.
L’attività dei militari ha permesso pertanto di sottoporre a sequestro preventivo un sedime di circa 116.000 mq e l’individuazione di una discarica abusiva dove sono stati conferiti in completa irregolarità circa 3.000.000 di metri cubi di rifiuti da demolizione e costruzione.
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto