Continua senza sosta l’attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino a contrasto dell’abusivismo commerciale e rispetto delle prescrizioni per la vendita di prodotti.
Nell’ambito di tale attività, a seguito di mirati servizi, finanzieri del Nucleo di Polizia Economica- Finanziaria del capoluogo irpino e della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi hanno proceduto al controllo di diversi esercizi commerciali ubicati ad Avellino e Montella, rinvenendo complessivamente esposti alla vendita alla clientela, circa nr. 360.000 pezzi di articoli rientranti nella categoria “giocattoli”, nonché 1.588 articoli rientranti nella categoria “cosmetici”, privi del marchio “CE” e set informativo a tutela del consumatore, in difformità a quanto previsto dalla normativa vigente.
I responsabili sono stati segnalati agli Enti competenti all’irrogazione di una sanzione pecuniaria da 516,00 a 25.823,00.
L’attività svolta testimonia la continua azione esercitata dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino a contrasto della diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza, necessari a garantire un’efficacie protezione dei consumatori, nonché un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possono beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto