Cronaca di Napoli

Attentato alla dirigente dell’associazione antiracket a Ponticelli: ignoti fanno esplodere l’auto

Condivid

Anna Ferrara, dirigente nazionale dell’associazione antiracket SOS Impresa, è stata vittima di un attentato nella sera del 31 dicembre a Ponticelli, quartiere di Napoli. A denunciare il fatto e ad esprimere solidarietà è Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa Rete per la legalità Aps.

“Solidarietà ad Anna Ferrara, colpita la nostra organizzazione”

“Ignoti criminali hanno fatto esplodere a Ponticelli un ordigno sotto l’auto della dirigente nazionale dell’associazione antiracket SOS Impresa – le sue parole -. L’ordigno ha prodotto la distruzione dell’auto e diversi danni alle abitazioni circostanti, solo per un miracolo si sono evitati danni, anche più gravi, a persone e cose”.

“Anna è una delle dirigenti di primo piano della nostra organizzazione nazionale e locale, ed è in prima fila da quindici anni nella lotta al racket nel quartiere di Ponticelli e di tutta la periferia a nord e ad est della città di Napoli. Anna non è sola in questo momento e devono sapere tutti che colpire Anna significa colpire tutta la nostra organizzazione”, prosegue.

“Stiamo già collaborando con le forze dell’ordine per giungere al più presto all’individuazione dei responsabili e per l’affermazione della legalità e della sicurezza nel quartiere dove vive e lavora Anna”.

“Questo episodio si ricollega a quanto già avvenuto nella stessa sera di dieci anni prima, quando un terzetto di delinquenti fece esplodere un ordigno sull’insegna del negozio di Anna con le stesse modalità intimidatorie”, si legge ancora nella nota.

Le parole di Scandurra, vicepresidente vicario nazionale

La piena solidarietà e vicinanza è stata espressa anche dal vicepresidente vicario nazionale Pippo Scandurra che ha proposto di riunire la presidenza nazionale dell’associazione a Ponticelli nei prossimi giorni.

“Anna è una nostra dirigente validissima – ha dichiarato – alla quale la nostra associazione ha di recente attribuito a Roma il riconoscimento nazionale nell’ambito del trentennale della nascita di SOS Impresa”.

Sarà chiesto, annunciano dall’Associazione, un incontro riservato al Prefetto di Napoli per valutare eventuali ulteriori iniziative utili e necessarie a tutelare la sicurezza di Ferrara e di quanti “si battono quotidianamente a favore della legalità e della giustizia contro la camorra, il racket e l’usura nella nostra provincia”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2023 - 15:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53