#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Arzano, la villa abusiva del boss illuminata dalla rete pubblica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. La villa abusiva del clan della 167 ancora al proprio posto: il boss ringrazia il comune che gli istalla anche il lampione della pubblica illuminazione nella corte privata.

PUBBLICITA

Non sono bastate le ordinanze di abbattimento e le sentenze dei tribunali a far rimuovere gli abusi edilizi al boss Luigi Piscopo alias o’sicc, esponente di primo piano della mala locale realizzati in via Zanardelli diventata, così come si legge dalle ordinanze di arresto dello scorso 25 aprile, la nuova piazza di spaccio degli Amato-Pagano.

La mega villa, attualmente abitata dai familiari, costruita su suolo condominiale (nella foto), recintata e con annesso giardino abbellito da piante esotiche e qualche statua in gesso, fa ancora bella mostra di se ad emblema e simbolo di quella camorra forte e tanto radicata nel tessuto cittadino da incutere vero e proprio timore reverenziale.

E il Comune di Arzano e la politica cosa fanno? Dalle ordinanze alle costituzioni dinanzi ai tribunali, praticamente nulla. Anzi, allo stato non risulterebbero avviate procedure di abbattimento in danno.

Anche perché l’acquisizione al patrimonio indisponibile del comune sarebbe mero provvedimento visto che gli abusi oltre che interni all’abitazione, riguardano quelli realizzati sul suolo di altri proprietari che hanno dovuto subire l’arroganza e la prepotenza della camorra.

La scoperta della villa avvenne ad opera dei carabinieri della locale tenenza nel 2019. Indagini che avevano consentito di scoprire e portare alla luce una serie di violazioni in materia urbanistica e di appropriazione indebita di aree di pertinenza condominiale.

Da un accurato sopralluogo era emerso la costruzione di verande, cucine, manutenzione straordinaria degli interni con realizzazione di solai e un incremento considerevole delle superfici. Scoperta anche la costruzione di un giardino su area condominiale in assenza di qualsivoglia autorizzazione comunale e condominiale.

A protezione della casa e tenuto ben nascosto, il grosso cancello con punte in ferro. Addirittura il boss grazie al silenzio di un parroco (forse per paura) è riuscito a verniciare di bianco le mura della storica chiesa sottoposta a vincolo della soprintendenza e la stessa Curia, e posto ai lati dell’ingresso della medesima lapidi marmoree effigianti due santi protettori.

La villa del boss illuminata da un faro a led del comune

Ma il boss, seppur in carcere dopo essersi dato alla latitanza e arrestato ad opera dei carabinieri del Gruppo di Castello di Cisterna, evidentemente riesce ancora ad incutere paura. Infatti, il comune nella corte privata gli ha anche istallato un faro energizzato dalla rete pubblica e con luce al led.

Insomma, mentre i cittadini lottano per vedersi riconosciuti dal comune i servizi minimi essenziali, i boss e i camorristi ad Arzano fanno quello che vogliono. Tanto che a via Zanardelli pali e vedette messi forse a protezione di affiliati da poco scarcerati e piazze di spaccio, si sentirebbero tanto sicuri da non nascondersi nemmeno alla vista delle forze dell’ordine.

Domenico Acunzi


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2023 - 14:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento