#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Arzano, pompe funebri interdette per mafia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Pompe funebri interdette per mafia: manifesti funebri affissi in città.

PUBBLICITA

Città in balia dei clan. L’ufficio enti locali della Prefettura avrebbe avviato i controlli sugli uffici di stato civile dei Comuni di Arzano, Casoria e Casavatore rei di aver autorizzato i funerali a ditte in odore di camorra nonostante il regolamento di polizia mortuaria preveda la revisione annuale del titolo abilitativo e il controllo obbligatorio dei requisiti in capo agli stessi comuni.

Non trova tregua, nonostante le indagini lo strapotere di alcune agenzie funebri o di loro rappresentanti legati al clan Ferone. Addirittura, non sarebbe raro imbattersi nell’ultimo mese in manifesti funebri anonimi.

Addirittura, invece, altre agenzia funebri per non incappare in sanzioni dovute alle affissioni selvagge con il mancato pagamento delle concessioni governative avrebbero escogitato lo stratagemma di non stampare sui necrologi la denominazione sociale dell’azienda.

A riprova di quanto questa attività attiri l’attenzione della criminalità organizzata, gli arresti e le interdittive antimafia emesse a seguito delle indagini operate dalle forze di polizia che hanno consentito di scoperchiare un “affare” milionario.

Si è generato un terremoto giudiziario in Comune, con l’emissione di emessi 7 avvisi di conclusione delle indagini preliminari a carico di funzionari, ex dirigenti comunali, vigili urbani e soggetti legati al clan Ferone, accusati a vario titolo dei reati di falso ideologico e in atto pubblico in concorso, falsità materiale commessa da pubblico ufficiale, abuso e omissione in atti d’ufficio.

Secondo indiscrezioni da verificare, alcuni utenti si sarebbero trovati al capezzale del defunto persone vicino agli ex gestori Scafuro, che proporrebbero, a secondo del momento, agenzie limitrofe come cavallo di Troia. Insomma, nonostante le rassicurazioni da palazzo di governo, il comune di Arzano non vive un momento facile con la spada di Damocle dell’invio di commissari.

Dario Acunziano


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2023 - 13:22

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento