Cronaca di Napoli

Archivio di Stato Napoli, il 2 febbraio incontro “I giocattoli del Commissario Ricciardi”

Condivid

Molti personaggi scaturiti dalla fantasia degli scrittori divengono familiari al grande pubblico che vi si affeziona come se fossero in carne ed ossa.

Quando, poi, assumono fattezze umane grazie alle fiction, coi volti di attori che si rivelano particolarmente adatti, suscitano curiosità e familiarità nei telespettatori. Così è stato per il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi, partorito, con le sue avvincenti vicende, dalla mente dello scrittore Maurizio de Giovanni e giunto alla seconda serie su RAI 1, in onda a partire dal 27 febbraio prossimo.

Nella trama si apprende che Ricciardi, nato nel 1900 e figlio di un’abbiente famiglia cilentana, precocemente orfano, è stato cresciuto dalla Tata Rosa, che lo ha seguito fino all’età adulta con premure materne anche dopo aver intrapreso la carriera in Polizia.

L’Archivio di Stato di Napoli, raccogliendo la generosa disponibilità di Maurizio de Giovanni, ha organizzato per il 2 febbraio 2023, a partire dalle ore 10:30 l’incontro: “I giocattoli del Commissario Ricciardi – Come giocavano i nostri Nonni?”, quale simbolico finissage della Mostra del Giocattolo Antico, in corso dal 7 dicembre nella sua sede centrale del Monastero dei Santi Severino e Sossio. L’evento, patrocinato dalla Fondazione Movimento Bambino, si svolge anche in concomitanza con il 60.mo anniversario dell’inaugurazione del Centro di Produzione RAI di Napoli. In tal modo, l’Archivio di Stato intreccia passato e attualità al servizio di un approfondimento fra il ludico e il divulgativo del nostro passato e delle nostre radici.

Interverranno Candida Carrino (Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli), Flavia Amabile (scrittrice e giornalista del quotidiano “La Stampa”), Ivan Carlei (vicedirettore RAI Fiction), Vincenzo Capuano (collezionista e docente universitario), Maurizio de Giovanni (scrittore e autore di fiction), Alessandro Giuliano (questore di Napoli), Maria Rita Parsi (psicopedagogista infantile e presidente della Fondazione Movimento Bambino), Nunzia Schiano (attrice e interprete, nella fiction, di Tata Rosa, la vice-madre del Commissario Ricciardi da bambino). Modera Sandra Petrignani (scrittrice).


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2023 - 14:28

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52