Teatro

Al Nostos Teatro di Aversa in scena ‘Oscae Personae’, rilettura della Fabula Atellana

Condivid

Domenica 15 gennaio alle 19.00, al Nostos Teatro di Aversa, va in scena lo spettacolo “Oscae Personae”, rilettura della Fabula Atellana, antica forma di teatro italico, riproposta in modo nuovo, in chiave più contemporanea e idonea alla fruizione del pubblico dei giorni nostri, conservando però la sua natura primigenia di teatro popolare e farsesco.

Dal progetto “Maccus in Fabula”, che espone in forma di conversazione – spettacolo la summa del percorso svolto intorno ad un’ipotesi di messa in scena della Fabula Atellana, prende vita lo spettacolo “Oscae Personae”, che vuol essere una vera e propria operazione di rilettura di questa antica forma di teatro italico. Tutto il lavoro di ricerca, sia letterario che iconografico, svolto dal 2004 ad oggi, viene distillato e trasformato, mantenendo tuttavia intatta la sua essenza. La Fabula Atellana, dopo una lunga indagine filologica, viene dunque riproposta in una forma nuova, che non tradisce il suo punto di partenza. La messa in scena vuol essere una lettura contemporanea della Fabula Atellana attraverso l’analisi degli elementi caratteristici del teatro latino, quali l’uso delle maschere, la divisione in cantica e diverbia, lo spazio scenico e la chironomia.

Lo spettacolo, in collaborazione con il “Centro studi sulla tradizione della maschera teatrale in Campania”, vede la drammaturgia di Roberta Sandias, la messa in scena di Maurizio Azzurro, le maschere di Giancarlo Santelli, le musiche di Giovanni D’ancicco, le scene di Francesco Felaco, la consulenza del Comitato Scientifico Ce. St. At. (Centro Studi Atellana) diretto dal Prof. Renato Raffaelli. “Oscae Personae” è prodotto da La Mansarda – Teatro dell’Orco.

Lo spettacolo è preceduto da un workshop dal titolo “Sulle maschere della Fabula Atellana”, condotto da Maurizio Azzurro, venerdì 13 e sabato 14 gennaio al Nostos Teatro, nell’ambito del progetto di formazione che lo spazio di Aversa porta avanti da anni.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2023 - 11:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia, indagini puntano all’aggressione

Acerra  - Non ce l'ha fatta Immacolata D'Anna, la 46enne rimasta gravemente ustionata nell'incendio divampato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 08:22

Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici del rapitore

Ore contate per i complici del rapitore del 15enne di San Giorgio a Cremano fermato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:27

Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari

Genova – È in corso dalle prime ore di oggi una vasta operazione della Polizia… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:13

Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro di crediti fiscali illeciti

Napoli – Un colpo mirato alle frodi fiscali è stato portato a termine dai militari… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 07:05

Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani

Enna– Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ma stavolta il colpo non va a… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:36

Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per te in amore, lavoro, salute e finanze, con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 06:22