Cronaca di Napoli

A Napoli il murale di Jorit per Mario Paciolla

Condivid

Sarà realizzato su una facciata del liceo scientifico Elio Vittorini il ritratto di Mario Paciolla firmato dallo street artist Jorit e da inaugurare il 28 marzo prossimo, giorno in cui sarebbe caduto il compleanno del cooperante morto in Colombia.

Il progetto Un murale per Mario Paciolla è stato presentato questa mattina in conferenza stampa presso la Sala del Capitolo nel Complesso Monumentale San Domenico Maggiore a Napoli dai genitori di Mario, Anna Maria Motta e Giuseppe Paciolla, insieme con Simone Campora del collettivo Giustizia per Mario Paciolla, la vicesindaco del Comune di Napoli Laura Lieto e il presidente di Gesco Sergio D’Angelo.

Sono intervenuti anche Sergio Colella consigliere delegato dal sindaco per la Città Metropolitana e Rosaria Désirée Klain responsabile di Articolo 21 per la Campania mentre le avvocatesse Alessandra Ballerini ed Emanuela Motta che assistono la famiglia Paciolla hanno mandato due interventi video. Ha moderato la conferenza il giornalista Claudio Silvestri.

Il murale firmato Jorit e dedicato alla memoria di Mario sarà realizzato con il sostegno di Gesco e della società Argo e grazie a una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe. L’Elio Vittorini si è reso disponibile ad ospitare l’opera su una facciata del liceo (il nulla osta sarà ratificato da un consiglio d’istituto agli inizi di febbraio), d’intesa con il Comune e la Città Metropolitana di Napoli.

“Il Comune si sta adoperando affinché si possa realizzare questo tributo a Mario e il suo volto diventi per tutti parte della nostra vita quotidiana e del panorama di questa città. Il murale sarà la testimonianza collettiva di una comunità che si riconosce attorno a un uomo che ha vissuto per la pace”, ha detto la vicesindaco Laura Lieto, mentre delegato del sindaco per la Città metropolitana Sergio Colella ha ricordato l’importanza degli ideali per i giovani per i quali il murale 2dovrà essere un messaggio potente e Mario un esempio per tutti”.

Sergio D’Angelo, che con Gesco e la cooperativa Nclick sostiene la campagna di comunicazione e di crowdfunding necessaria per affrontare le spese del murale, ha detto che “non vogliamo solo omaggiare la memoria di Mario ma denunciare quanto è accaduto e l’inaccettabile silenzio calato sulla sua morte, anche da parte di chi avrebbe dovuto proteggerlo, come l’Onu.

Contro la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Roma, dovrebbero attivarsi per chiedere la verità sulla morte di Paciolla il Ministero degli Esteri e lo stesso Parlamento”.

Jorit ha spiegato che il senso del suo intervento artistico sarà quello di “dare un messaggio positivo: Mario è diventato un eroe suo malgrado.

Con il murale voglio valorizzare ciò che ha fatto, renderlo una figura importante nella memoria della “tribù umana”» come pure Simone Campora del Collettivo “Giustizia per Mario Paciolla” ha ricordato che il suo volto “si affaccerà su una strada del suo quartiere: Mario guarderà noi e noi guarderemo lui per non dimenticare” e Desirée Klain ha assicurato il sostegno di Articolo 21 alla campagna di raccolta fondi su GoFundMe.”

“Mario era un difensore dei diritti umani, ha speso la sua vita ed è morto per questo. La sua è una storia dolorosa che merita verità e giustizia e il fatto che sarà un artista internazionale come Jorit a realizzare il murale aiuterà a uscire fuori dai confini campani”, ha detto l’avvocatessa Emanuela Motta, che ha ricordato anche che è possibile lasciare messaggi anonimi, caricare foto e video sulla piattaforma marioveritas.org per sostenere la ricerca della verità sulla sua morte.

“Mario è morto sul lavoro, impropriamente lo si definisce “volontario” – ha ribadito l’avvocatessa Alessandra Ballerini – ed è chiara la responsabilità dell’organizzazione per cui lavorava. Era un giovane uomo, un giornalista rigoroso e generoso ed è anche per tutte queste ragioni che non crediamo all’ipotesi del suicidio, oltre che per le molte evidenze che abbiamo dai nostri periti”.

Infine la mamma di Mario, Anna Maria Motta, ha spiegato perché Jorit: “Pensiamo che l’internazionalità di questo artista possa fare viaggiare la storia di Mario. Abbiamo la certezza che saprà interpretare il sorriso dei suoi occhi e la sua profondità. È una maniera per ribadire che noi non archiviamo. Quello di Mario è un omicidio, per noi è chiarissimo ed è importante prima di tutto restituirgli dignità”.

Un murale per non dimenticare Mario Paciolla (per cui la famiglia chiede verità e giustizia)

Link per la campagna di crowdfunding: https://gofund.me/3b107270


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2023 - 18:01

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24