Venerdì 9 alle Trentatré Dissonanzen presenta Mozart nostro contemporaneo 2
Punti Chiave Articolo
Per l’ultimo appuntamento del 2022 di Dissonanzen seconda tappa dell’Integrale delle ultime sei Sinfonie di Mozart nella versione di Clementi, Integrale che si articolerà nell’arco del triennio 2022-24, accostate di volta in volta a brani di autori contemporanei.
Per questo concerto Mozart verrà affiancato in programma a Nino Rota.
Venerdì 9 dicembre, alle 20.00, al Monastero delle Trentatré – Sala Maria Lorenza Longo Dissonanzen presenta Gli Antichi e i Moderni, con il concerto Mozart nostro contemporaneo (2). Lo spirito teatrale che contraddistingue la partitura mozartiana, in questo concerto viene messo a confronto con un grandissimo autore di colonne sonore cinematografiche, Nino Rota.
ENSEMBLE DISSONANZEN
Tommaso Rossi, flauto | Manuela Albano, violoncello | Francesco Solombrino, violino | Marina Pellegrino, pianoforte
Nino Rota (1911 – 1979)
Trio per pianoforte, violino e flauto (1958)
Wolfgang Amadeus Mozart ( 1756 -1791)
Trascrizione Muzio Clementi
Intero € 10 Ridotto € 5
Prevendite Azzurro Service
Info: www.dissonanzen.it info@dissonanzen.itmob. 350 945 67 06
Tra il 1815 e il 1820 Clementi lavorò alla riduzione delle ultime sei Sinfonie di Mozart per un piccolo organico da camera formato da flauto, violino, violoncello e pianoforte. La Sinfonia n. 40 in sol minore K 550, detta anche la grande Sinfonia, è tra le più ammirate e note.
Schumann l’accostò ai criteri ideali della bellezza greca. Originariamente considerata un esempio di grazia e leggerezza, forse per la semplicità con cui si sviluppano e susseguono le varie melodie, appare oggi invece come estremamente introspettiva e drammatica.
Lo spirito teatrale che contraddistingue la partitura mozartiana, in questo concerto viene messo a confronto con un grandissimo autore di colonne sonore cinematografiche, Nino Rota. anche autore di una vasta produzione cameristica, lirica e sinfonica nonché di musica sacra. La sua figura occupa una posizione piuttosto atipica nel panorama musicale europeo del ventesimo secolo. Per Rota non esistevano «differenze di ceti e di livelli nella musica», un compositore che non stabiliva barriere di genere.
Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2022 - 10:49

Pubblicato il: 10/02/2025 14:47
Categoria: Acerra, Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie, Video
Corse spericolate in piena notte, auto e moto lanciate a tutta velocità tra le strade cittadine, raduni pubblicizzati sui social...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 14:36
Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video
Jannik Sinner ha un sostenitore d'eccezione nel magnate Bill Gates. Durante un'apparizione nel programma Che tempo che fa, Gates ha...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 14:19
Categoria: Calcio, Ultime Notizie
Il pesante 5-1 subito contro la Lazio all’Olimpico è stato fatale per Salvatore Bocchetti: il Monza ha deciso di esonerarlo...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 14:12
Categoria: Calcio, Ultime Notizie
Nuovo capitolo nell’inchiesta Prisma: il giudice dell’udienza preliminare (GUP) di Roma ha respinto la costituzione di parte civile contro l’attuale...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 14:05
Categoria: Calcio, Ultime Notizie
Il Settore Tecnico della FIGC ha ufficializzato i nomi dei nuovi direttori sportivi diplomati al termine del corso federale di...
Continua a leggere