#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Trianon Viviani, ultime repliche di ‘Spacciatore. Una sceneggiata’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Trianon Viviani, da giovedì 15 a domenica 18 dicembre, le ultime repliche di “Spacciatore. Una sceneggiata”.

Prodotto dal teatro di Napoli – teatro Nazionale e diretto da Pierpaolo Sepe, lo spettacolo è una rivisitazione moderna della sceneggiata ed è inserito in “Ac-conciati per le feste!”, la programmazione del periodo natalizio, curata dal direttore artistico Marisa Laurito, che mira a un pubblico eterogeneo.

Spacciatore racconta uno spaccato della nostra città, utilizzando la forma classica della sceneggiata. Protagonista è uno spacciatore dei nostri giorni, un personaggio reale che nasconde le ambiguità̀ e le problematiche dell’oggi. Un giovane uomo che non è né stucchevolmente buono, né antropologicamente cattivo.

Lo spacciatore dovrà̀ confrontarsi con una famiglia onesta, in cui lui è il primo a delinquere. Ci sarà̀ una fidanzata non indifferente ai facili guadagni e un poliziotto apparentemente senza scrupoli, ma a sua volta padre di famiglia.

“Questo progetto nasce dall’urgenza di riavvicinarci al pubblico, di sollecitare interesse e curiosità̀ anche in chi è lontano dalle poltrone di un teatro da tempo – spiega Sepe –: è indispensabile, oggi più̀ che mai, riempire i teatri di tutti i tessuti sociali e ricostruire tutti insieme il senso, da tempo smarrito, della funzione degli artisti e del pubblico”.

Per il regista la sceneggiata è quindi un “punto di incontro, una possibilità̀ reale di raccontare il nostro tempo con la lingua di chi lo abita e lo determina”, perché́ “vive di una dimensione popolare e di un linguaggio tale da poter coinvolgere anche angoli di una
comunità̀ distanti dalle colpevoli traiettorie artistiche, non sempre accorte al dialogo diretto con il mondo cui appartengono”.

La drammaturgia di Spacciatore. Una sceneggiata è firmata da Andrej Longo e
vede in scena Vincenzo Antonucci, Ivan Castiglione, Riccardo Ciccarelli, Giulia D’Aloia, Roberto Del Gaudio, Daniela Ioia, Stefano Miglio. Le musiche e le canzoni sono di Francesco Forni, le scene di Francesco Ghisu, le luci di Luigi Biondi e i costumi di Gianluca Falaschi. L’aiuto regia è Valia La Rocca, l’assistente scene Christina Psoni, l’assistente costumi Anna Missaglia. Le foto di scena sono di Guido Mencari.

Lo spettacolo è in scena da giovedì 15 a sabato 17 dicembre, alle 21, e domenica 18 dicembre, alle 18.

Proprio con Spacciatore è stata avviata la collaborazione tra il teatro di Napoli – teatro Nazionale e il Trianon Viviani – teatro della Canzone napoletana.

I due teatri di natura pubblica hanno lanciato “A teatro – andata e ritorno”, un’originale iniziativa dedicata agli spettatori delle due strutture con la quale, nel mese di dicembre, il pubblico di un teatro potrà acquistare il biglietto di uno spettacolo dell’altro teatro allo speciale prezzo promozionale di 15 euro.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2022 - 19:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento