#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:06
13.1 C
Napoli
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...

Trianon Viviani, sceneggiate e concerto per un omaggio a Mario Merola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Trianon Viviani, sceneggiate e concerto per un omaggio a Mario Merola. Per Natale 7 eventi dal 9 dicembre al 6 gennaio 2023.

PUBBLICITA

Sette spettacoli dal 9 dicembre all’Epifania, tra sceneggiate, concerto di Capodanno della Nuova compagnia di canto popolare, serata di omaggio a Mario Merola, tombola e burattini per i bambini. E’ “Ac-conciati per le feste!” la programmazione predisposta per il periodo natalizio al Trianon Viviani di Napoli.

A venti anni dalla ‘rinascita’ del teatro, il direttore artistico Marisa Laurito ha presentato gli eventi.

“Il Trianon Viviani compie venti anni di attività dalla sua rinascita. Sette titoli mirati, ès stato spiegato nell’incontro di presentazione, “a un pubblico eterogeneo – anche di giovanissimi – accomunati dal claim ‘Ac-conciati per le feste!'”.

Il peso maggiore dell’offerta sotto l’albero del teatro della Canzone napoletana è una particolare riproposta della sceneggiata, alla quale sono dedicati due titoli, uno di rivisitazione moderna, “Spacciatore”, per la regia di Pierpaolo Sepe (dal 9 al 18 dicembre), e l’altro nel solco della tradizione, “Canzona ‘e… Guapparia”, diretto da Bruno Garofalo (dal 22 al 30 dicembre), nonché una conferenza cantata di approfondimento storico-critico spettacolare di Pasquale Scialò (21 dicembre).

A latere una serata speciale di omaggio a Mario Merola, il “Re della sceneggiata”, che cominciò la carriera proprio al Trianon in un concorso di voci nuove: guida il tributo il figlio Francesco, che ospita artisti legati alla figura paterna (5 gennaio).

Il primo gennaio si festeggerà il nuovo anno con il Concerto di Capodanno della Nuova compagnia di canto popolare. Completano la programmazione del periodo natalizio “Tss – Tombola scustumata show”, tombola teatrale con Francesco Viglietti, con premi come un’opera dell’artista Lello Esposito (26 dicembre), e i burattini della famiglia Ferraiolo (6 gennaio).

“Era il 7 dicembre 2002 quando Roberto De Simone, con un’originale riscrittura melodrammatica di Eden teatro di Raffaele Viviani, inaugurava la storia recente del Trianon Viviani”, è stato ricordato.

“Dopo importanti lavori di ristrutturazione, durati due anni, la sala di Forcella ritornava così alla sua antica natura teatrale, dopo un lungo periodo da esercizio cinematografico; dopo una serie di difficoltà economico-finanziarie, è retto da una fondazione di natura pubblica, partecipata dalla Regione Campania, che ne ha il controllo e la vigilanza, e la Città metropolitana di Napoli. Il direttore artistico Marisa Laurito ne ha fatto il teatro della Canzone napoletana, un centro di produzione e distribuzione di spettacoli del patrimonio musicale partenopeo, tra tradizione e contemporaneità, che opera come agenzia di sviluppo culturale e sociale”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2022 - 12:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento