#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Trend Outdoor 2022: i numeri di Pitchup.com

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Trend Outdoor 2022: i numeri di Pitchup.com
La piattaforma di instant booking per le vacanze outdoor leader in Europa, rivela le tendenze dell’ultimo anno: Piemonte, Val D’Aosta e Campania le regioni più gettonate per il turismo en plein air anche d’inverno.

PUBBLICITA

Pitchup.com, piattaforma di instant booking per le vacanze outdoor leader in Europa, propone le più belle strutture di camping e glamping per un turismo sostenibile, a stretto contatto con la natura, senza rinunciare al comfort.

Oggi, con Pitchup, è possibile trovare e prenotare oltre 5.000 campeggi e siti glamping in 69 Paesi. L’azienda, fondata a Londra nel 2009 dall’ex staff di Lastminute con esperienza nel settore dei caravan e dei campeggi, è cresciuta rapidamente, arrivando oggi a impiegare un team di 65 persone in 13 Paesi + 30 traduttori professionisti. Il sito web è disponibile in 17 lingue e 22 valute diverse.

Per tre anni consecutivi, Pitchup si è aggiudicata il premio “FT 1000”, vale a dire il riconoscimento per le 1000 aziende in più rapida crescita in Europa del Financial Times.

Quello che sta per chiudersi, è stato un anno di successi: la community di Pitchup ha superato i 2 milioni di prenotazioni provenienti da 136 Paesi, con 33 milioni di visite nel solo 2022. Dal lancio, Pitchup ha realizzato più di 250 milioni di sterline in prenotazioni.

Le ragioni del successo del turismo en plein air

Sull’onda di un trend in costante crescita in Italia e in Europa, camping e glamping vengono percepiti dagli utenti come soluzioni molto più sicure dei soggiorni in hotel in virtù di molteplici fattori: l’opportunità di stare all’aria aperta e la lontananza dalle aree residenziali più congestionate, oltre che la possibilità di trovare soluzioni d’alloggio confortevoli e originali. Anche la sostenibilità è diventata un fattore determinante nella scelta di una vacanza, e il glamping ha dimostrato di avere un impatto ambientale di gran lunga inferiore rispetto ad altre tipologie di strutture ricettive. L’impronta di carbonio delle vacanze outdoor tende a essere molto più bassa rispetto ai soggiorni in hotel, non solo perché la maggior parte delle persone viaggia in auto anziché in aereo, ma anche grazie all’uso di energia rinnovabile, ai livelli di riciclo e a una mentalità “slow food”, che promuove i prodotti locali e le attività “low-impact”come le camminate e le escursioni nelle vicinanze.

Altro aspetto fondamentale è il benessere psicofisico derivante dal contatto con la natura: Pitchup.com ha esaminato le recensioni degli utenti per verificare la ricorrenza di parole-chiave legate al wellness, scoprendo che vengono usati di frequente termini come “pace”, “relax”, “serenità”, “tranquillità” e aggettivi equivalenti, a testimonianza che il turismo a stretto contatto col verde è un soggiorno che fa bene al corpo e allo spirito. Esistono prove ampiamente confermate dalla scienza su come la natura abbia effetti benefici per il benessere umano, sia fisico che psicologico: prendersi una tregua dai ritmi frenetici della routine, ci consente di ritrovare la pace interiore e l’armonia dei sensi.

Dedicarsi a escursioni e passeggiate, stare a contatto con gli animali, praticare sport all’aperto, nutrirsi con cibi genuini e prodotti a chilometro zero, contemplare paesaggi mozzafiato e tramonti indimenticabili, dormire sotto le stelle: con Pitchup.com è possibile prenotare strutture che aiutano a riconnettersi con la natura e l’ambiente, in contesti unici, che favoriscono il contatto più profondo con il proprio bisogno di pace.

2022: un po’ di numeri

Notti prenotate su Pitchup.com: 5.000.000
Persone che hanno scelto una vacanza outdoor con Pitchup in un giorno: 110.223
Record prenotazioni in un solo giorno: 7.400

Cosa vogliono i vacanzieri

In crescita le ricerche impostate col filtro “cani ammessi” (+48%) “campeggi con presa elettrica” (+43) “4 stelle” (+66%) e “possibilità di pesca” (+99%). In calo i filtri “campeggi per tutta la famiglia” (-32%), “piscina all’aperto” (-18%), “piscina coperta” (-19%), “campeggi con area giochi” (-2%).

Lo spaccato italiano: il turismo outdoor va oltre la stagionalità

La crescita delle prenotazioni nel periodo tra dicembre e febbraio è cresciuta del 1350% rispetto al 2021. Il segno positivo è confermato anche guardando ai numeri pre-pandemia: rispetto al 2019, la percentuale è del +71%.

Le regioni più amate dai vacanzieri di Pitchup sono il Piemonte (+425% di prenotazioni vs 2021), la Valle D’Aosta (+295%) e la Campania (+272%).


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2022 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento