Categorie: Ultime Notizie

Suoni del Natale nella Basilica di San Francesco di Paola a cura dell’Ensemble ‘Le Musiche da Camera’

Condivid

Suoni del Natale nella Basilica di San Francesco di Paola a cura dell’Ensemble ‘Le Musiche da Camera’. Il 29 dicembre 2022 ore 19,15

Le antiche atmosfere del Natale attraverso la musica del Settecento Napoletano: un viaggio nella tradizione musicale partenopea con il concerto di fine anno Puer natus est. Musica per il Santo Natale nella Napoli del ‘700 alla Basilica di San Francesco di Paola, il 29 dicembre 2022 ore 19,15, a cura dell’Ensemble “Le Musiche da Camera”.

Cast: Soprano Francesco Divito, Mezzosoprano Rosa Montano, Traversiere Renata Cataldi, Violino barocco di concerto Egidio Mastominico, Violino barocco Giuseppe Grieco, Violoncello barocc: Leonardo Massa, Violone Maurizio Ria, Tiorba Michele Carreca, Cembalo Debora Capitanio

L’appuntamento rientra nella la rassegna di musica classica di tradizione, curata dall’associazione Area Arte – Associazione Mediterranea Culturale, nell’ambito delle iniziative del Comune di Napoli “Natale a Napoli. Altri Natali. Co’ tutti i sentimenti”.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Info e prenotazioni: email associazioneareaarte@libero.it – cell. 350 9273606 – 347 2430342

La rassegna è a cura di AREA ARTE Associazione culturale Mediterranea, che da anni conduce studi e ricerche approfondite sulla musica napoletana del ‘600 e del ‘700 e ne promuove la diffusione e la valorizzazione. La direzione artistica è dei Maestri Egidio Mastrominico e Rosa Montano, docente presso il Conservatorio “N. Sala” di Benevento. La loro attività musicale e le loro rassegne sono tese a dar spazio a recuperi di partiture dal Settecento Napoletano, alla presentazione di progetti discografici e seminari inerenti la Scuola Musicale Napoletana, e parallelamente a valorizzare opere del repertorio contemporaneo con un’ attenzione particolare ai compositori campani, e al patrocinio delle nuove generazioni di valenti strumentisti. Il coordinamento è a cura di Laura Francesca Mastrominico

Questa Iniziativa è realizzata con il contributo del Comune di Napoli nell’ambito del progetto “Altri Natali”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2022 - 18:50

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52