#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:30
12.1 C
Napoli
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...

SoS di Cisl-FP Campania ‘Pronto Soccorso di guerra, come a Kabul’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

SoS di Cisl-FP Campania “Pronto Soccorso di guerra, come a Kabul”. Il segretario generale Lorenzo Medici: “De Luca faccia assunzioni straordinarie”.

“Le ‘Case di comunitร ’? In Campania rischiano di diventare le ‘Case della crudeltร ’ dove il cittadino non troverร  nessuno se non si provvederร  ad un reclutamento speciale di medici, infermieri, operatori socio-sanitari, ingegneri con altri fondi del bilancio regionale”.

E’ una situazione drammatica quella della sanitร  in Campania secondo il segretario generale della Funzione Pubblica della Cisl regionale, Lorenzo Medici, il quale lancia un SoS e dice all’ANSA: “I Pronto Soccorso sono diventati come gli ospedali di Kabul, PS di guerra”.

I motivi sono “l’assenza totale di medicina territoriale” e “la carenza di personale”. “In quei luoghi si perde la dignitร  di pazienti e operatori con gravissimo rischio per la sicurezza: alcune morti sono morti di Stato” afferma senza mezzi termini il dirigente sindacale.

In Campania, spiega il segretario della Cisl Funzione Pubblica regionale, mancano all’appello 15-18mila unitร  tra medici e altri operatori sanitari (“Il Veneto ha un milione di cittadini in meno e 15mila operatori in piรน della Campania”) mentre i ‘viaggi della speranza’ fuori regione costano ai cittadini campani 500mln di euro all’anno e “si deve prendere atto che qui c’รจ il tasso di mortalitร  piรน alto d’Italia: l’aspettativa di vita รจ in media piรน bassa di due anni”.

Inoltre, c’รจ una sperequazione fra pubblico e privato: “L’80% delle prestazioni, in relazione alla spesa specialistica ambulatoriale e per la riabilitazione, รจ svolto dal privato…”. Medici chiede alla Regione Campania – ma anche al governo nazionale – di cambiare rotta investendo risorse nel settore e dando una svolta ponendo uno stop anche alle ‘ingerenze’ della politica nelle nomine dei manager: “La Giunta guidata da De Luca superi una visione ragionieristica pensando alla salute dei cittadini non solo ai conti” sostiene.

“De Luca scarica sul governo: ma visto che la Campania sta per ricevere per il 2023 200 milioni in piรน sul fondo sanitario – avendo inserito la Conferenza Stato-Regioni anche il criterio della deprivazione socio-economica – il governatore abbia il coraggio di vincolarli per un piano straordinario di assunzioni”.

Una situazione difficile per tutta la pubblica amministrazione: “In Campania serve un piano di reclutamento speciale di almeno 150mila unitร  nel prossimo triennio per garantire i servizi in tutta la PA, dai Comuni alle Asl agli altri enti”.

E in Italia, ricorda la Cisl-FP regionale, nei prossimi anni usciranno dal lavoro 500mila lavoratori pubblici: “Occorre garantire almeno il turn over”. La Cisl-Fp scenderร  in piazza il 14 dicembre a Napoli per chiedere la stabilizzazione di circa 1.500 precari della sanitร  e sollecitare la ‘internalizzazione’ dei servizi. La sanitร  รจ il settore sotto i riflettori del sindacato.

“La Campania ha avuto con il PNRR circa 700 mln solo per il settore; essendo una spesa che si fa una sola volta non รจ strutturale, quindi non si possono utilizzare per il personale. Il rischio รจ enorme se non si interviene subito”.

E ancora: “I posti letto effettivamente utilizzabili arrivano nella regione al 60% delle quote stabilite sulla carta”. Il ragionamento si sposta anche sulle liste di attesa. Evidenzia Medici: “La pandemia aveva ‘congelato’ le cure per tante patologie e ora vi sono tempi incredibili, insostenibili in un Paese civile e si decreta la morte di tante persone indifese”.

Il j’accuse del sindacato si rivolge anche al potere centrale e alle politiche perseguite negli ultimi anni mentre si attendono le prossime mosse, nel concreto, del governo attuale: “E’ vero che dopo 37 mld di tagli e di definanziamento del Fondo nazionale di riparto con la pandemia si รจ invertito il trend con 8 mld di crescita del Fondo ma รจ una goccia nel mare perchรจ se c’รจ una cosa che il covid ha messo in evidenza รจ la necessitร  di rafforzare la sanitร  pubblica”.

Conclusione: “Basta fare cassa sulla salute anche perchรจ senza di essa non esiste economia. Altro che ‘autonomia differenziata’; siamo in presenza della ‘salute differenziata’ nonostante i vincoli della Costituzione”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2022 - 10:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento