#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Scoperta evasione su prodotti energetici per 1,5 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scoperta evasione su prodotti energetici per 1,5 milioni di euro. A capo dell’organizzazione due imprenditori di Salerno e un agente di commercio di Perugia.

1,5 milioni di Euro di Iva evasa e sanzioni fino a circa 3 milioni di Euro sono in sintesi quanto accertato dai funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) di Perugia che nelle scorse ore hanno notificato i relativi provvedimenti in collaborazione con i colleghi dell’Ufficio delle Dogane di Salerno.

La verifica contabile e amministrativa ha interessato una societร  operante nel commercio di carburanti con sede a Roma il cui legale rappresentante, residente a Salerno, รจ risultato senza alcuna esperienza nel settore e del tutto estraneo alla gestione dell’azienda, configurandosi cosรฌ come un mero prestanome.

Le indagini, partite nel 2018 a seguito di un’inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Perugia anche con l’ausilio della Guardia di Finanza, si erano allargate fino al territorio laziale coinvolgendo la Procura della Repubblica di Roma alla quale erano stati deferite tre persone: l’amministratore della societร  romana insieme a un addetto alla commercializzazione della merce petrolifera, entrambi di Salerno, e un perugino con il compito di rappresentante che aveva giร  iniziato la sua attivitร  nel cercare distributori in Umbria disponibili ad acquistare i propri prodotti energetici.

L’inchiesta aveva appurato, tanto forte era l’interesse di “penetrare” nel territorio umbro grazie alla posizione logisticamente favorevole rispetto alla sede principale, che i presunti responsabili della frode avevano cercato di acquisire un immobile per destinarlo a deposito di carburanti dal quale poi smistare i prodotti provenienti da Paesi Unionali e fatti transitare attraverso depositi fiscali del Centro Italia.

L’intento fraudolento era quello tipico delle “societร  cartiere”: simulando il possesso dello status di esportatore abituale, venivano effettuati acquisti sul territorio nazionale emettendo illegittimamente dichiarazioni di intento per un imponibile complessivo di 3.373.577 Euro.

La corrispondente IVA evasa, considerando le modalitร  di acquisto e la successiva rivendita, รจ stata quantificata in 1.484.000 Euro al netto delle sanzioni che ammontano, come giร  indicato, a circa 3 milioni. Proprio in queste ore sono state formalizzate le attivitร  di contestazione all’amministratore campano.

“Si tratta di un’attivitร  di accertamento complessa che dimostra come sia alta la vigilanza di ADM sul territorio anche nel delicato settore del commercio dei prodotti petroliferi da sempre oggetto di speculazioni e frodi da parti di societร  aventi scopi criminosi”, ha commentato il Direttore Territoriale ADM per la Toscana e l’Umbria, Roberto Chiara.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2022 - 12:12


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache รจ in caricamento