#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, al processo presenti 126 parti civili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 126 le parti civili ammesse dalla Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetereย  al processo per le violenze ai danni dei detenuti avvenute il 6 aprile del 2020 nel carcere sammaritano “Francesco Uccella”.

Nel processo sono imputate a vario titolo per reati di tortura, omicidio colposo come conseguenza di tortura (reato contestato solo a ventidue imputati), lesioni pluriaggravate, abuso di autoritร , falso in atto pubblico, 105 persone, quasi tutti agenti della Polizia Penitenziaria, ma anche funzionari del Dap (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) e medici dell’Asl di Caserta.

Delle parti civili ammesse, 117 sono detenuti riconosciuti dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere come vittime delle violenze (erano in totale 177 ma una cinquantina non si รจ costituito), cinque sono associazioni, quattro giร  costituitesi durante l’udienza preliminare, mentre l’ultima, l’associazione “Italiastatodiritto”, si รจ costituita il 7 novembre scorso, prima udienza del dibattimento.

Figurano poi il garante nazionale e quello regionale dei detenuti, quest’ultimo – Samuele Ciambriello – determinante per l’avvio delle indagini sulle violenze grazie alle sue denunce raccolte dai detenuti picchiati.

Ci sono infine il Ministero della Giustizia e l’Asl di Caserta, che nel processo compaiono tanto come parti civili che nella veste di responsabili civili, per cui in teoria potrebbero avere un risarcimento in caso di condanna degli agenti o dei medici ed essere nello stesso chiamate a pagare nel caso in cui gli imputati non riuscissero a risarcire le vittime.

La Corte presieduta da Roberto Donatiello non ha poi accolto l’eccezione di nullitร  del decreto che ha disposto il rinvio a giudizio per deposito tardivo di atti di indagine da parte della Procura (depositati cioรจ dopo l’avviso di chiusura indagini del settembre 2021); istanza che era stata avanzata dal difensore di alcuni imputati, Giuseppe Stellato, che oggi, preso atto della decisione della Corte, ha annunciato che avanzerร  sulla questione eccezione di incostituzionalitร  per violazione del diritto di difesa.

La Corte ha dato tempo fino al 20 dicembre per depositare memorie su tale questione. Altra eccezione respinta รจ quella di incompetenza per materia avanzata da Elisabetta Carfora, legale di altri imputati, soprattutto agenti penitenziari, che chiedevano di essere giudicati da un collegio di tribunale e non dalla Corte d’Assise, in cui siedono oltre ai giudici togati, anche i giudici popolari.

La richiesta si basava sulla circostanza che solo a ventidue imputati su 105 รจ contestato il reato per cui รจ competente la Corte d’Assise, ovvero la morte come conseguenza del reato di tortura (che porta la pena a 30 anni), fattispecie relativa alla morte del detenuto algerino Hakimi Lamine.

Si tornerร  in aula il 28 dicembre per la decisione sull’eccezione di costituzionalitร . Se dovesse essere superata tale questione senza rinvio alla Corte Costituzionale, allora la Corte dichiarerร  aperto il dibattimento e si potrร  partire con le attivitร  istruttorie, ovvero il processo entrerร  nel vivo con le prime testimonianze.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2022 - 19:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento