Si è ripetuto a Napoli il prodigio del sangue di San Gennaro, in una delle tre date in cui viene esposto alla venerazione dei fedeli durante l’anno.
Punti Chiave Articolo
Oggi si ricorda quello che viene ritenuto il suo intervento prodigioso con il quale fermò, in seguito alla esposizione della sua statua, la lava che stava scendendo dal Vesuvio in occasione dell’eruzione del 1631.
Il prodigio, dopo che in mattinata era apparso solido e non si era sciolto in seguito alla esposizione dell’ampolla, si è ripetuto alle 10,56, accompagnato dall’applauso dei fedeli.
Quello di oggi viene indicato come il ‘miracolo laico’ perché avviene nella Cappella del Tesoro di San Gennaro, gestita dalla omonima Deputazione, istituzione laica nata il 13 gennaio 1527 per un voto della città al patrono di Napoli e della Campania.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto