Cultura

Premio Marcello Torre: riconoscimenti a Saviano e Diego Bianchi 

Condivid

Premio Marcello Torre: riconoscimenti a Saviano e Diego Bianchi

Torna l’annuale appuntamento con il Premio Nazionale per l’Impegno Civile dedicato a Marcello Torre, l’eroico sindaco di Pagani ucciso dalla camorra per ordine del boss raffaele Cutolo. E torna con un’edizione resa ancor più significativa dalla circostanza del quarantesimo anniversario della fondazione dell’Associazione che ha il suo nome, nata nel 1982, a due anni dall’omicidio del sindaco per rinnovarne la memoria e tenerne viva la lezione di libertà e coraggio.

Le iniziative previste per l’edizione 2022 del Premio – promosso come sempre dall’Associazione Marcello Torre e dal Presidio di Libera a Pagani, con il patrocinio morale della Provincia di Salerno, del Comune di Pagani, di Avviso Pubblico, dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, della Camera Penale Salernitana, del Coordinamento campano dei familiari delle vittime di criminalita’ e della Fondazione Pol.I.S., si svolgeranno domenica 11 e lunedi’ 12 dicembre. Due giorni per trasformare la memoria di Marcello Torre in una rinnovata occasione di approfondimento e di riflessione, grazie al contributo di ospiti, testimoni e premiati.

A loro sarà conferito il riconoscimento nel corso di una cerimonia fissata per il 12 dicembre. Cerimonia che però sarà anticipata da una serie di iniziative previste per domenica 11 dicembre, nel giorno del quarantaduesimo anniversario dell’uccisione per mano della camorra di Marcello Torre. Alle ore 11.00 di domenica 11 dicembre, infatti, sarà celebrata una Messa nella Chiesa di San Sisto II in Barbazzano.

A seguire, la tradizionale cerimonia di deposizione dei fiori sul luogo del delitto, in via Perone. Nel pomeriggio, poi, alle ore 18.30, presso la Pinacoteca dell’Auditorium di piazza Sant’Alfonso, l’inaugurazione di “Vi abbraccio forte al cuore”, la mostra fotografica in memoria di Marcello Torre e Lucia De Palma, curata da Marcello Ravveduto, Federico Esposito e Gaetano Del Mauro.

A seguire, sempre in Pinacoteca, lo spettacolo teatrale ‘Il fulmine nella terrà, di MirKo Di Martino e con Orazio Cerino, ai quali sarà conferito un Attestato di merito. La mattina del 12 dicembre, alle ore 9.30, l’appuntamento è nel Teatro dell’Auditorium Sant’Alfonso. Dopo i saluti delle Istituzioni e degli Enti patrocinanti, la consegna degli Attestati alla memoria, intitolati a Lucia De Palma e conferiti a Gianluca Cimminiello e Franco Imposimato, vittime innocenti della camorra.

A ritirarli, i loro familiari. Poi il momento del conferimento del premio. La mattinata si concluderà con il tradizionale confronto-dibattito delle studentesse e degli studenti con gli ospiti del Premio, a partire dal tema “Il potere delle parole (e di chi le sa usare)”.

Un riflessione sul potere delle parole e sull’impegno di quanti scelgono di metterle al servizio della verità e della giustizia.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2022 - 17:57

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15