#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Perché scegliere i palchi modulari e quali sono i loro tratti peculiari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La versatilità è il più evidente punto di forza dei palchi modulari, che consentono di soddisfare le più diverse esigenze funzionali quando si ha la necessità di una struttura che sia al tempo stesso efficiente e solida, ma soprattutto che possa essere personalizzata. Stiamo parlando, infatti, di una soluzione che ha la capacità di adeguarsi a una vasta gamma di modalità di impiego con vari livelli di flessibilità. In molti casi si ha a che fare con un sistema a incastro che è finalizzato a garantire un montaggio veloce, tale da rendere inutile l’impiego di viti o di altri accessori dello stesso tipo. In più, i palchi modulari assicurano una installazione soddisfazione e semplice, anche in presenza di bisogni specifici.

Come sono fatti i palchi modulari

Chi si domanda dove noleggiare palchi modulari con copertura per concerti e feste in piazza può leggere le prossime righe, che aiutano a scoprire anche come sono composti questi palchi e perché, in virtù delle loro caratteristiche, essi dovrebbero essere presi in considerazione per una installazione comoda e conveniente. Come il loro nome lascia intuire, i palchi modulari sono strutture che possono essere formati attraverso l’integrazione di moduli base di 2 metri per 2, ma volendo ci possono essere moduli anche di dimensioni inferiori. Ad ogni modo quella che ne deriva è una struttura uniforme e resistente, in linea con le norme di riferimento ISO 1461, UNI EN ISO 14713 e UNI EN 1090.

Perché scegliere un palco modulare

Un palco modulare ha la capacità di assecondare qualunque necessità di impiego in maniera affidabile e in tempi veloci. Si tratta, proprio per questo motivo, di una soluzione che riscuote un notevole apprezzamento e che si sta diffondendo sempre di più, grazie a cui tutti hanno la possibilità di usufruire di un impianto valido approfittando dei vantaggi che scaturiscono dal carattere innovativo che contraddistingue le più recenti offerte di mercato. La semplicità di installazione e la solidità sono due delle tante caratteristiche importanti di un palco modulare, il quale è perfetto per avere una struttura efficace e sempre flessibile.

I benefici più significativi

Tra i benefici offerti dai palchi modulari c’è la possibilità di personalizzare interamente la struttura: ecco spiegato il motivo per il quale essi si prestano anche a progetti molto innovativi, i quali possono essere studiati e declinati a seconda delle aspettative dal punto di vista del design, funzionale ed estetico. Il piano di calpestio, per esempio, può essere personalizzato con una superficie del palco formata da 3 strati realizzati in legno di abete con uno spessore di 27 millimetri. Questi strati vengono incrociati e pressati, per poi essere lasciati ad essiccare in maniera artificiale e unici con colle particolari. Il colore può essere betulla, mogano o giallo, a seconda dei gusti e delle necessità. Anche la scala di accesso del palco può essere personalizzata, con riferimento non solo ai corrimano, ma anche ai parapetti e ai piani di appoggio. Tutti gli elementi si prestano a essere modificati a seconda del tipo di progetto che si ha in mente, e quel che ne deriva è un design perfetto e intrigante, coerente con l’ambiente esterno. Così, il palco va a integrarsi in maniera equilibrata con la realtà circostante.

Come fare per ottenere un palco modulare di qualità

Per ottenere risultati apprezzabili ed essere certi di trovare i palchi modulari migliori, è fondamentale contattare dei professionisti del settore. Solo affidandosi a una ditta esperta si ha la sicurezza di scegliere una soluzione in linea con le proprie necessità ed eventualmente interagire con dei consulenti in grado di assecondare qualunque tipo di esigenza. Le soluzioni fra cui è possibile scegliere non sono poche, e per questo occorre spiegare ai tecnici della ditta installatrice quali sono i bisogni che ci si propone di soddisfare. Senza dimenticare le alternative per il montaggio delle transenne, degli stand, delle tribune, delle pedane, dei palchi o di altre strutture prefabbricate, come pure unità per l’edilizia quali le travi, i ponti e i ponteggi.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2022 - 11:30


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento